Tennis has always been an important sport, not only because of its tradition but also because of the power of its language. An important aspect is the analysis of the language used in the sports comments of the Italian media during the most important sporting events. In particular, the chapters will address a specific analysis of some newspaper articles and interviews regarding the event of the ATP Tennis Torino in 2023. In addition, there is an analysis of the positive aspects of communication related to the event and its tourist impact. The dissertation concludes with a proposal to make more accessible a complex language such as tennis.
Nel panorama sportivo, il tennis ha da sempre occupato un posto speciale non solo grazie alla sua tradizione, ma anche alla potenza del suo linguaggio. Un aspetto fondamentale riguarda l’analisi del linguaggio utilizzato nei commenti sportivi dei media italiani durante i più importanti eventi sportivi. In particolare, i capitoli affronteranno, oltre all’analisi linguistica del linguaggio sportivo del tennis, un’analisi specifica di alcuni articoli di giornale e interviste riguardanti l’evento delle ATP di Tennis svolto a Torino nel 2023. In aggiunta, è presente un’analisi riguardante gli aspetti positivi della comunicazione in relazione all’evento e il suo impatto turistico sul territorio ospitante. Inoltre, nella dissertazione è stata presa in considerazione l’interazione linguistica tra comunità locali e comunità ospitanti, concludendo la tesi con una proposta per rendere più accessibile un linguaggio complesso come quello del tennis.
Le ATP di tennis a Torino come evento turistico. Riflessi linguistici tra punteggi e parole.
BUDRIESI, CECILIA
2023/2024
Abstract
Nel panorama sportivo, il tennis ha da sempre occupato un posto speciale non solo grazie alla sua tradizione, ma anche alla potenza del suo linguaggio. Un aspetto fondamentale riguarda l’analisi del linguaggio utilizzato nei commenti sportivi dei media italiani durante i più importanti eventi sportivi. In particolare, i capitoli affronteranno, oltre all’analisi linguistica del linguaggio sportivo del tennis, un’analisi specifica di alcuni articoli di giornale e interviste riguardanti l’evento delle ATP di Tennis svolto a Torino nel 2023. In aggiunta, è presente un’analisi riguardante gli aspetti positivi della comunicazione in relazione all’evento e il suo impatto turistico sul territorio ospitante. Inoltre, nella dissertazione è stata presa in considerazione l’interazione linguistica tra comunità locali e comunità ospitanti, concludendo la tesi con una proposta per rendere più accessibile un linguaggio complesso come quello del tennis.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI DI LAUREA- BUDRIESI CECILIA.pdf
non disponibili
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8271