La sezione d’urto di annichilazione a basse energie della materia oscura potrebbe subire l’effetto del fenomeno quantistico non relativistico detto ‘’Sommerfeld enhancement’’. Per comprendere al meglio l’importanza di questo effetto si è studiata la natura della materia oscura in relazione alle osservazioni sperimentali che hanno portato all’ipotesi della sua esistenza, per poi calcolare analiticamente il fattore di Sommerfeld nei casi di potenziali di interazione di tipo coulombiano e a forma di buca. Si sono infine studiati i limiti analitici del problema nel caso di un potenziale di Yukawa. I risultati ottenuti nei suddetti limiti sono stati infine confrontati con quelli ottenibili numericamente.
Il ruolo del Sommerfeld Enhancement nella fisica della materia oscura
CAVAGLIÀ, MATTEO
2020/2021
Abstract
La sezione d’urto di annichilazione a basse energie della materia oscura potrebbe subire l’effetto del fenomeno quantistico non relativistico detto ‘’Sommerfeld enhancement’’. Per comprendere al meglio l’importanza di questo effetto si è studiata la natura della materia oscura in relazione alle osservazioni sperimentali che hanno portato all’ipotesi della sua esistenza, per poi calcolare analiticamente il fattore di Sommerfeld nei casi di potenziali di interazione di tipo coulombiano e a forma di buca. Si sono infine studiati i limiti analitici del problema nel caso di un potenziale di Yukawa. I risultati ottenuti nei suddetti limiti sono stati infine confrontati con quelli ottenibili numericamente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812248_tesidm.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/82679