The present study provides a translation proposal into Italian of the novel El Don de Vorace by the Canarian poet and writer Félix Francisco Casanova (La Palma, 1956-Tenerife, 1976). The text was first published in 1975, then it has been republished in 2010 by the Madrid-based publishing house Demipage, while it is still unpublished in Italian. The translation is introduced by a presentation of the author’s biography and literary work, as well as by the analysis of all those linguistic and stylistic aspects which make Casanova’s idiolect remarkably imaginative and original. The translated text is followed by a translation-related commentary analysing the main translation problems encountered and the strategies applied. Specifically, the study will focus on the rendering of different registers of language, on linguistic expressiveness and creativity, and on the use of domesticating and foreignizing strategies.
Nel presente elaborato si propone una traduzione all’italiano del romanzo El don de Vorace dello scrittore e poeta canario Félix Francisco Casanova (La Palma, 1956-Tenerife, 1976). Il testo, inedito in lingua italiana, fu dato alle stampe per la prima volta nel 1975 ed è stato ripubblicato nel 2010 dalla casa editrice madrilena Demipage. La traduzione è introdotta da una presentazione della biografia e dell’opera dell’autore, così come da un’analisi degli aspetti stilistici e linguistici che fanno della lingua del giovane scrittore un idioletto marcatamente personale e immaginativo. Al testo tradotto segue un commento nel quale si espongono i principali problemi incontrati durante il processo traduttivo e le relative soluzioni per le quali si è optato. Nello specifico, si analizzano questioni attinenti alla resa di diversi registri linguistici, al carattere notevolmente creativo ed espressivo della lingua del romanzo e alle strategie di domesticazione o straniamento impiegate.
El don de Vorace de Félix Francisco Casanova: análisis, propuesta de traducción y comentario
CHIOSSO, LUCIA
2020/2021
Abstract
Nel presente elaborato si propone una traduzione all’italiano del romanzo El don de Vorace dello scrittore e poeta canario Félix Francisco Casanova (La Palma, 1956-Tenerife, 1976). Il testo, inedito in lingua italiana, fu dato alle stampe per la prima volta nel 1975 ed è stato ripubblicato nel 2010 dalla casa editrice madrilena Demipage. La traduzione è introdotta da una presentazione della biografia e dell’opera dell’autore, così come da un’analisi degli aspetti stilistici e linguistici che fanno della lingua del giovane scrittore un idioletto marcatamente personale e immaginativo. Al testo tradotto segue un commento nel quale si espongono i principali problemi incontrati durante il processo traduttivo e le relative soluzioni per le quali si è optato. Nello specifico, si analizzano questioni attinenti alla resa di diversi registri linguistici, al carattere notevolmente creativo ed espressivo della lingua del romanzo e alle strategie di domesticazione o straniamento impiegate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
909263_chiosso_tesi_magistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/82663