This work aims to present a simple IoT end-to-end cloud architecture that was developed during the internship I was offered by the company Reply s.p.a. The first chapter of the thesis briefly describes the main concepts addressed in the implementation of the project, such as cloud services, microservices architectures, and containerization. Then, the dissertation presents the analysis of tools, services and methods that implement and make available such technologies to the developers. The architecture and the functioning of the project are introduced in the third chapter. Finally, the last chapter focuses on showing a use case of the implemented infrastructure to demonstrate the relevance of what was developed.

Il presente lavoro intende mostrare una semplice architettura cloud IoT end-to-end, la quale è stata sviluppata durante lo stage formativo da me svolto presso l’azienda Reply s.p.a. Il primo capitolo dell’elaborato descrive brevemente i principali concetti affrontati nella realizzazione del progetto, quali servizi cloud, architetture a microservizi e containerizzazione. La trattazione procede con l’analisi degli strumenti, dei servizi e delle metodologie che implementano e rendono disponibili tali tecnologie agli sviluppatori. Nel terzo capitolo vengono presentati l’architettura e il funzionamento del progetto realizzato. Infine, viene dimostrato un caso di utilizzo dell’infrastruttura implementata per concretizzare quanto discusso nel capitolo precedente.

Esempio di applicazione del cloud computing e della containerizzazione al mondo IoT

PALERMO, CESARE
2020/2021

Abstract

Il presente lavoro intende mostrare una semplice architettura cloud IoT end-to-end, la quale è stata sviluppata durante lo stage formativo da me svolto presso l’azienda Reply s.p.a. Il primo capitolo dell’elaborato descrive brevemente i principali concetti affrontati nella realizzazione del progetto, quali servizi cloud, architetture a microservizi e containerizzazione. La trattazione procede con l’analisi degli strumenti, dei servizi e delle metodologie che implementano e rendono disponibili tali tecnologie agli sviluppatori. Nel terzo capitolo vengono presentati l’architettura e il funzionamento del progetto realizzato. Infine, viene dimostrato un caso di utilizzo dell’infrastruttura implementata per concretizzare quanto discusso nel capitolo precedente.
ENG
This work aims to present a simple IoT end-to-end cloud architecture that was developed during the internship I was offered by the company Reply s.p.a. The first chapter of the thesis briefly describes the main concepts addressed in the implementation of the project, such as cloud services, microservices architectures, and containerization. Then, the dissertation presents the analysis of tools, services and methods that implement and make available such technologies to the developers. The architecture and the functioning of the project are introduced in the third chapter. Finally, the last chapter focuses on showing a use case of the implemented infrastructure to demonstrate the relevance of what was developed.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859292_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.6 MB
Formato Adobe PDF
1.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/82522