In recent years, also due to the pandemic from Covid-19, there has been an exponential increase in online purchases. For a medium-small company, having a good organization and communication between the sale of the product in a physical store and on an e-commerce platform has been very important. Therefore, the goal of this project was to develop an integration, to be included within the backend of the e-commerce site, for the automated management of the warehouse of the store 'Lorenzetti Luxury' based in Madonna di Campiglio. The business in question deals with the sale of clothes and accessories, luxury clothing, mainly in women’s fashion. The customer’s request was to be able to manage easily and quickly the entire stock of products for sale, taking into account that, even with the development of the online store, the physical one would still remain active.
Negli ultimi anni, anche a causa della pandemia da Covid-19, si è registrato un aumento esponenziale di acquisti online. Per un’azienda di medio-piccole dimensioni avere una buona organizzazione e comunicazione tra la vendita del prodotto in un negozio fisico e su una piattaforma e-Commerce è risultato quanto mai fondamentale. Pertanto, l’obiettivo di questo progetto è stato sviluppare un’integrazione, da inserire all’interno del backend del sito e-Commerce, per la gestione automatizzata del magazzino del negozio ‘Lorenzetti Luxury’ con sede a Madonna di Campiglio. L’attività in questione si occupa della vendita di vestiti ed accessori, di articoli di abbigliamento lusso, prevalentemente nella moda femminile. La richiesta del cliente è stata quella di poter gestire in maniera semplice e veloce tutto lo stock di prodotti in vendita, tenendo conto che, anche con lo sviluppo del negozio online, il punto vendita fisico sarebbe comunque rimasto attivo.
Automazione dei processi di vendita e gestione magazzino attraverso portali e-Commerce e chiamate API dedicate.
BOFFA, RICCARDO
2020/2021
Abstract
Negli ultimi anni, anche a causa della pandemia da Covid-19, si è registrato un aumento esponenziale di acquisti online. Per un’azienda di medio-piccole dimensioni avere una buona organizzazione e comunicazione tra la vendita del prodotto in un negozio fisico e su una piattaforma e-Commerce è risultato quanto mai fondamentale. Pertanto, l’obiettivo di questo progetto è stato sviluppare un’integrazione, da inserire all’interno del backend del sito e-Commerce, per la gestione automatizzata del magazzino del negozio ‘Lorenzetti Luxury’ con sede a Madonna di Campiglio. L’attività in questione si occupa della vendita di vestiti ed accessori, di articoli di abbigliamento lusso, prevalentemente nella moda femminile. La richiesta del cliente è stata quella di poter gestire in maniera semplice e veloce tutto lo stock di prodotti in vendita, tenendo conto che, anche con lo sviluppo del negozio online, il punto vendita fisico sarebbe comunque rimasto attivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
891347_boffa_riccardo_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
735.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
735.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/82431