The main purpouse of this study is to analyze the iconography of Neo-Assyrian wall paintings in order to catch their symbolic value. The first section is a catalogue of the known paintings; the second is a focus on the frescoes from the palace of Til Barsip, which are exceptional both in number of paintings and represented themes, since they are the only example of narrative scenes in painted medium. The third chapter will take into account the main recurring iconographic elements that can be seen in wall paintings. They will be analyzed through comparison with other visual art media and literary sources, in order to get a better view on their magical and symbolic meanings. In the last section, the color will be taken into account as well. After a brief description of the main pigments used to produce paintings in antiquity, this chapter will focus on the scientific techniques used to study remnants of color on Neo-Assyrian reliefs. In the final section an analysis on the symbolic value of color through the comparison with literary sources will be presented.

Questa ricerca ha l’obbiettivo di analizzare l’iconografia delle pitture neo-assire per cercare di comprenderne il valore simbolico, magico o religioso. Dopo un catalogo degli esempi di pitture noti, saranno analizzati i cicli di Til Barsip, la cui eccezionalità è dovuta sia al gran numero di pitture conservate, sia alla presenza di scene narrative paragonabili a quelle presenti sui rilievi delle capitali. Gli elementi iconografici principali verranno poi esaminati, anche grazie al confronto con altri media dell’arte visuali e con fonti testuali, che offrono una visione più dettagliata sul valore simbolico di tali elementi. L’ultima sezione prenderà in esame anche il colore, esponendo brevemente le caratteristiche dei pigmenti utilizzati nell’arte del Vicino Oriente e presentando alcune metodologie di indagine che, servendosi delle tecnologie moderne, permettono di analizzare i pigmenti residui sui rilievi provenienti dai palazzi reali. Si è inoltre cercato di presentare alcune ipotesi sul valore simbolico dei colori, servendosi anche del confronto con fonti testuali.

L'Iconografia delle Pitture Murali Neo-Assire

DE CILLIS, DANIELE
2023/2024

Abstract

Questa ricerca ha l’obbiettivo di analizzare l’iconografia delle pitture neo-assire per cercare di comprenderne il valore simbolico, magico o religioso. Dopo un catalogo degli esempi di pitture noti, saranno analizzati i cicli di Til Barsip, la cui eccezionalità è dovuta sia al gran numero di pitture conservate, sia alla presenza di scene narrative paragonabili a quelle presenti sui rilievi delle capitali. Gli elementi iconografici principali verranno poi esaminati, anche grazie al confronto con altri media dell’arte visuali e con fonti testuali, che offrono una visione più dettagliata sul valore simbolico di tali elementi. L’ultima sezione prenderà in esame anche il colore, esponendo brevemente le caratteristiche dei pigmenti utilizzati nell’arte del Vicino Oriente e presentando alcune metodologie di indagine che, servendosi delle tecnologie moderne, permettono di analizzare i pigmenti residui sui rilievi provenienti dai palazzi reali. Si è inoltre cercato di presentare alcune ipotesi sul valore simbolico dei colori, servendosi anche del confronto con fonti testuali.
The Iconography of Neo-Assyrian Wall Paintings
The main purpouse of this study is to analyze the iconography of Neo-Assyrian wall paintings in order to catch their symbolic value. The first section is a catalogue of the known paintings; the second is a focus on the frescoes from the palace of Til Barsip, which are exceptional both in number of paintings and represented themes, since they are the only example of narrative scenes in painted medium. The third chapter will take into account the main recurring iconographic elements that can be seen in wall paintings. They will be analyzed through comparison with other visual art media and literary sources, in order to get a better view on their magical and symbolic meanings. In the last section, the color will be taken into account as well. After a brief description of the main pigments used to produce paintings in antiquity, this chapter will focus on the scientific techniques used to study remnants of color on Neo-Assyrian reliefs. In the final section an analysis on the symbolic value of color through the comparison with literary sources will be presented.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L'Iconografia delle Pitture Murali Neo-Assire.pdf

non disponibili

Dimensione 20.35 MB
Formato Adobe PDF
20.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8237