Il judo è uno sport che richiede diverse abilità complesse e un eccellente approccio tecnico-tattico. In primo luogo, è importante analizzare quali siano le caratteristiche fisiologiche di un Judoka per definire i punti critici che possono influenzare la performance durante una competizione; con alcune conferme scientifiche si potrebbe essere in grado di migliorarla negli atleti. Non sono stati effettuati molti studi che hanno operato in questo campo, in quanto è davvero molto ampio; alcuni autori hanno analizzato diversi gruppi di atleti per capire quali fossero le caratteristiche determinanti per i Judoka che hanno conseguito titoli a livelli internazionali. I risultati analizzati indicano che i profili fisiologici dei judoka professionisti delle differenti categorie di peso cambiano notevolmente. Si suggerisce che i fattori responsabili possano essere specifici per ogni categoria di peso e che questi possano rappresentare un compromesso tra l’aumento di peso e la massimizzazione delle capacità fisiologiche e delle prestazioni. I judoka, quindi, non rappresentano una popolazione omogenea in termini di caratteristiche fisiologiche, ma differiscono per categorie di peso e questo può cambiare o influenzare la conseguente metodica di allenamento.

Fattori determinanti la performance nel judo

SMOCOVICH, EGIDIO
2021/2022

Abstract

Il judo è uno sport che richiede diverse abilità complesse e un eccellente approccio tecnico-tattico. In primo luogo, è importante analizzare quali siano le caratteristiche fisiologiche di un Judoka per definire i punti critici che possono influenzare la performance durante una competizione; con alcune conferme scientifiche si potrebbe essere in grado di migliorarla negli atleti. Non sono stati effettuati molti studi che hanno operato in questo campo, in quanto è davvero molto ampio; alcuni autori hanno analizzato diversi gruppi di atleti per capire quali fossero le caratteristiche determinanti per i Judoka che hanno conseguito titoli a livelli internazionali. I risultati analizzati indicano che i profili fisiologici dei judoka professionisti delle differenti categorie di peso cambiano notevolmente. Si suggerisce che i fattori responsabili possano essere specifici per ogni categoria di peso e che questi possano rappresentare un compromesso tra l’aumento di peso e la massimizzazione delle capacità fisiologiche e delle prestazioni. I judoka, quindi, non rappresentano una popolazione omogenea in termini di caratteristiche fisiologiche, ma differiscono per categorie di peso e questo può cambiare o influenzare la conseguente metodica di allenamento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
894096_fattorideterminantilaperformanceneljudo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/82266