Multisituated ethnography with experiences gathered among Turin and some cities in Pakistan with a preliminary study about traditional composition of the family and marriage choices, crossed with the changes due to the contemporary European border regime and migratory context, which, with the imposition of multiple borders and barriers influences the personal and family contruction of increasingly transnational groupsby the very fact of having segments 'scattered' in different territories and with different legal statuses that act on the biraderi as a whole
etnografia multisituata con esperienze raccolte tra Torino ed alcune città in Pakistan con uno studio preliminare della composizione tradizionale della famiglia e delle scelte matrimoniali, intersecato con i cambiamenti dovuti al regime migratorio contemporaneo, che, con l'imposizione di molteplici confini e barriere condiziona la poiesi personale e familiare di gruppi sempre più transnazionali per il fatto stesso di avere 'segmenti' sparsi in territori diversi e con status giuridici differenti che agiscono sul biraderi nel suo complesso.
Le famiglie pakistane nel contesto del regime migratorio contemporaneo. Un'etnografia multisituata
FERRETTI, ANGELA, MARIA, RACHELE
2020/2021
Abstract
etnografia multisituata con esperienze raccolte tra Torino ed alcune città in Pakistan con uno studio preliminare della composizione tradizionale della famiglia e delle scelte matrimoniali, intersecato con i cambiamenti dovuti al regime migratorio contemporaneo, che, con l'imposizione di molteplici confini e barriere condiziona la poiesi personale e familiare di gruppi sempre più transnazionali per il fatto stesso di avere 'segmenti' sparsi in territori diversi e con status giuridici differenti che agiscono sul biraderi nel suo complesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
073437_lefamigliepakistanenelcontestodelregimemigratoriocontemporaneo..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/82242