Lo sport giovanile ricopre un ruolo importante per la crescita e lo sviluppo dell'individuo non solo a livello fisico, ma anche cognitivo, emotivo e sociale. Lo scopo di questa ricerca è indagare il ruolo delle relazioni che il giovane calciatore, all'interno del contesto sportivo, sviluppa con individui significativi (compagni, genitori e allenatori). L'indagine si basa sul costrutto teorico della Self Determination Theory (Deci & Ryan). In particolare, ci si è chiesti se giocatori di età diverse avessero percezioni differenti circa le loro relazioni. Inoltre, sono stati valutati sia il coinvolgimento dei genitori nell'attività sportiva dei figli che la leadership autoriferita degli allenatori e la loro capacità di risolvere problemi. I partecipanti allo studio hanno compilato online dei form anonimi. I risultati così raccolti sono stati analizzati con il software SPSS.

Intelligenza socio-emotiva: un'indagine sul ruolo delle relazioni giocatore-genitore, giocatore-allenatore e con i pari tra i bambini e i ragazzi (8 - 12 anni) che militano in una scuola calcio dilettantistica torinese.

AGNINO, MATTEO
2020/2021

Abstract

Lo sport giovanile ricopre un ruolo importante per la crescita e lo sviluppo dell'individuo non solo a livello fisico, ma anche cognitivo, emotivo e sociale. Lo scopo di questa ricerca è indagare il ruolo delle relazioni che il giovane calciatore, all'interno del contesto sportivo, sviluppa con individui significativi (compagni, genitori e allenatori). L'indagine si basa sul costrutto teorico della Self Determination Theory (Deci & Ryan). In particolare, ci si è chiesti se giocatori di età diverse avessero percezioni differenti circa le loro relazioni. Inoltre, sono stati valutati sia il coinvolgimento dei genitori nell'attività sportiva dei figli che la leadership autoriferita degli allenatori e la loro capacità di risolvere problemi. I partecipanti allo studio hanno compilato online dei form anonimi. I risultati così raccolti sono stati analizzati con il software SPSS.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
751258_tesi_lm67_matteo_agnino_751258.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.83 MB
Formato Adobe PDF
2.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/82060