In our legal system, administrative transparency represents one of the main principles in support of democracy. It was developed in response to the need to make public administrations increasingly reliable and accountable to citizens. Furthermore, it serves to prevent and combat potential corruption. Transparency ensures oversight of public administration activities and opens dialogue and access to the community, reinforcing the concept of participatory democracy and fostering trust in institutions.The concept of transparency has evolved over the years, with greater focus on the tools needed to provide a solid foundation for the principle. One of the most effective systems implemented by the legal framework is the civic access mechanism, which allows every citizen to access information and documents held by public administration. This enables citizens to exercise oversight within the limits of accessibility and transparency. This tool serves as a strong and effective deterrent against corruption, discouraging potential illegal behaviors. Administrative transparency promotes the formation of a modern system, capable of balancing multiple needs while protecting situations safeguarded by law. Thus, transparency helps counter and reduce corruption while constituting a fundamental step towards building a democratic system that is ever more in touch with its citizens.

Nel nostro ordinamento la trasparenza amministrativa rappresenta uno dei principali principi a favore della democrazia. Nasce in risposta alla necessità di rendere le pubbliche amministrazioni sempre più affidabili e responsabili nei confronti dei cittadini, inoltre serve per prevenire e contrastare eventuali fenomeni di corruzione. Garantisce un controllo sull'operato delle pubbliche amministrazioni e apre il dialogo e l'accesso alla collettività, rafforzando il concetto di democrazia partecipativa e sviluppando una fiducia nelle istituzioni. Il concetto di trasparenza si è evoluto nel corso degli anni, focalizzando maggiore attenzione sugli strumenti da utilizzare affinché il principio abbia una solida base. Uno dei sistemi più funzionali messi in campo dalla giurisprudenza è sicuramente l'istituto dell'accesso civico, che ha permesso ad ogni cittadino di poter accedere alle informazioni e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione, di modo da esercitare un controllo nei limiti dell'accessibilità e della trasparenza. Questo strumento rappresenta un forte deterrente efficace per la corruzione, scoraggiando eventuali comportamenti illeciti. La trasparenza amministrativa promuove la formazione di un sistema moderno, capace di combinare più esigenze e al tempo stesso di tutelare quelle situazioni protette dalla legge. La trasparenza dunque, contrasta e riduce i fenomeni di corruzione, e al tempo stesso costituisce un passo fondamentale verso la costruzione di un sistema democratico sempre più a contatto con i cittadini.

La trasparenza nella pubblica amministrazione

ZURLO, GIORGIA
2023/2024

Abstract

Nel nostro ordinamento la trasparenza amministrativa rappresenta uno dei principali principi a favore della democrazia. Nasce in risposta alla necessità di rendere le pubbliche amministrazioni sempre più affidabili e responsabili nei confronti dei cittadini, inoltre serve per prevenire e contrastare eventuali fenomeni di corruzione. Garantisce un controllo sull'operato delle pubbliche amministrazioni e apre il dialogo e l'accesso alla collettività, rafforzando il concetto di democrazia partecipativa e sviluppando una fiducia nelle istituzioni. Il concetto di trasparenza si è evoluto nel corso degli anni, focalizzando maggiore attenzione sugli strumenti da utilizzare affinché il principio abbia una solida base. Uno dei sistemi più funzionali messi in campo dalla giurisprudenza è sicuramente l'istituto dell'accesso civico, che ha permesso ad ogni cittadino di poter accedere alle informazioni e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione, di modo da esercitare un controllo nei limiti dell'accessibilità e della trasparenza. Questo strumento rappresenta un forte deterrente efficace per la corruzione, scoraggiando eventuali comportamenti illeciti. La trasparenza amministrativa promuove la formazione di un sistema moderno, capace di combinare più esigenze e al tempo stesso di tutelare quelle situazioni protette dalla legge. La trasparenza dunque, contrasta e riduce i fenomeni di corruzione, e al tempo stesso costituisce un passo fondamentale verso la costruzione di un sistema democratico sempre più a contatto con i cittadini.
Transparency in public administration
In our legal system, administrative transparency represents one of the main principles in support of democracy. It was developed in response to the need to make public administrations increasingly reliable and accountable to citizens. Furthermore, it serves to prevent and combat potential corruption. Transparency ensures oversight of public administration activities and opens dialogue and access to the community, reinforcing the concept of participatory democracy and fostering trust in institutions.The concept of transparency has evolved over the years, with greater focus on the tools needed to provide a solid foundation for the principle. One of the most effective systems implemented by the legal framework is the civic access mechanism, which allows every citizen to access information and documents held by public administration. This enables citizens to exercise oversight within the limits of accessibility and transparency. This tool serves as a strong and effective deterrent against corruption, discouraging potential illegal behaviors. Administrative transparency promotes the formation of a modern system, capable of balancing multiple needs while protecting situations safeguarded by law. Thus, transparency helps counter and reduce corruption while constituting a fundamental step towards building a democratic system that is ever more in touch with its citizens.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI ZURLO GIORGIA .pdf

non disponibili

Descrizione: La trasparenza nella pubblica amministrazione
Dimensione 739.03 kB
Formato Adobe PDF
739.03 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8202