L'ipotesi su cui si basa il seguente lavoro riguarda l'eventuale somiglianza tra specie animale e esseri umani nel modo di amare in senso lato. Tre forme di amore sono state indagate: l'amore genitoriale, l'amore romantico, e le forme di amore contemporanee non canoniche. La somiglianza si è ricercata sia in termini di comportamento manifesto sia in termini di attivazioni strutturali e biochimiche del sistema nervoso.

L'evoluzione dell'Amore romantico

MIGLIANO, MARIA TERESA
2021/2022

Abstract

L'ipotesi su cui si basa il seguente lavoro riguarda l'eventuale somiglianza tra specie animale e esseri umani nel modo di amare in senso lato. Tre forme di amore sono state indagate: l'amore genitoriale, l'amore romantico, e le forme di amore contemporanee non canoniche. La somiglianza si è ricercata sia in termini di comportamento manifesto sia in termini di attivazioni strutturali e biochimiche del sistema nervoso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
933677_elaboratofinale-mariateresamigliano_finale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81994