Lo scopo della ricerca era analizzare la possibilità di usare, in maniera intercambiabile, due test usati nella misura della quantità di lacrime prodotte: lo Schirmer test e la misura dell’altezza del prisma del menisco lacrimale marginale inferiore ricavata da tomografia oculare computerizzata (OCT). Ai soggetti esaminati è stato inoltre distribuito il questionario psicometrico SPEED (Standard Patient Evaluation of Eye Dryness). L’analisi statistica del confronto fra le misure e dei risultati del questionario indica una scarsa correlazione fra i due metodi.
Quantità delle lacrime: test a confronto
LISA, STEFANO
2020/2021
Abstract
Lo scopo della ricerca era analizzare la possibilità di usare, in maniera intercambiabile, due test usati nella misura della quantità di lacrime prodotte: lo Schirmer test e la misura dell’altezza del prisma del menisco lacrimale marginale inferiore ricavata da tomografia oculare computerizzata (OCT). Ai soggetti esaminati è stato inoltre distribuito il questionario psicometrico SPEED (Standard Patient Evaluation of Eye Dryness). L’analisi statistica del confronto fra le misure e dei risultati del questionario indica una scarsa correlazione fra i due metodi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846806_lisa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81878