Questo studio ha analizzato i disturbi muscoloscheletrici (DMS) determinati da attività agricole, verificando in letteratura quali possano essere le cause scatenanti, esaminando i principali fattori di rischio dei vari DMS. Sono stati descritti alcuni suggerimenti nei movimenti e nelle posture, mediante approccio ergonomico, utili per la prevenzione di infortuni nel settore agricolo. Inoltre, seguendo le varie linee guida in bibliografia, è stato proposto un programma di attività fisica preventiva e compensativa, ideato per i lavoratori agricoli.
Approccio ergonomico allo studio dei disturbi muscoloscheletrici nelle attività agricole: cause, rischi e attività fisica preventivo-conservativa
GUAZZOTTI, LEONARDO
2020/2021
Abstract
Questo studio ha analizzato i disturbi muscoloscheletrici (DMS) determinati da attività agricole, verificando in letteratura quali possano essere le cause scatenanti, esaminando i principali fattori di rischio dei vari DMS. Sono stati descritti alcuni suggerimenti nei movimenti e nelle posture, mediante approccio ergonomico, utili per la prevenzione di infortuni nel settore agricolo. Inoltre, seguendo le varie linee guida in bibliografia, è stato proposto un programma di attività fisica preventiva e compensativa, ideato per i lavoratori agricoli.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841014_tesiguazzottileonardo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81823