L’attività fisica è una parte fondamentale per uno stile di vita sano; l’ambiente scolastico, fisico e sociale, possono influire positivamente o negativamente sul livello di attività fisica degli studenti e sul loro percorso di crescita biopsicosociale; i principi di una vita fisicamente attiva devono infatti essere insegnati e praticati sin dai primi anni di vita, così da consolidarsi e mantenersi nel tempo. L’uso di questionari validati è uno dei primi passi per monitorare la qualità di vità dei soggetti, incentivando in seguito attività che incoraggino una maggiore pratica dell’esercizio fisico.
INDAGINE SULLA RELAZIONE AMBIENTE SCOLASTICO E ATTIVITÀ FISICA DEGLI STUDENTI
BENEDICENTI, MARTINA
2020/2021
Abstract
L’attività fisica è una parte fondamentale per uno stile di vita sano; l’ambiente scolastico, fisico e sociale, possono influire positivamente o negativamente sul livello di attività fisica degli studenti e sul loro percorso di crescita biopsicosociale; i principi di una vita fisicamente attiva devono infatti essere insegnati e praticati sin dai primi anni di vita, così da consolidarsi e mantenersi nel tempo. L’uso di questionari validati è uno dei primi passi per monitorare la qualità di vità dei soggetti, incentivando in seguito attività che incoraggino una maggiore pratica dell’esercizio fisico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
757923_757923_martina_benedicenti_indaginesullarelazioneambientescolasticoeattivitafisicadeglistudenti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81795