This thesis aims to analyze the main technological and economic causes that are impacting on the semiconductor manufacturing industry, analyzing in parallel the solutions that governments and the main players in the sector are implementing to face the crisis. It analyzes from a technical and theoretical point of view what semiconductors are and how they are used in everyday life and in various working sectors, and then analyzes the main reasons for the crisis and the impact it is having on the economy and global markets. They analyze and illustrate the reasons why we have come to an increasingly serious crisis that is bringing entire sectors in crisis such as the automotive and costing millions of dollars to industries that are forced to close due to the shortage of raw materials.

Questa tesi ha lo scopo di analizzare le principali cause tecnologiche ed economiche che stanno impattando sul settore della produzione di semiconduttori, analizzando in parallelo le soluzioni che i governi e i principali player del settore stanno attuando per fronteggiare la crisi. Viene analizzato dal punto di vista tecnico e teorico cosa sono i semiconduttori e come vengono impiegati nella vita quotidiana e nei vari settori lavorativi, per poi analizzare le principali motivazioni della crisi e dell’impatto che sta avendo sull’economia e sui mercati globali. Vengono analizzati e illustrati i motivi per il quale siamo giunti a una crisi sempre più grave che sta portando interi settori in crisi come quello dell’automotive e costando milioni di dollari alle industrie che sono obbligate a chiudere a causa della carenza di materie prime.

La crisi dei microchip

VIGNOTTI, ENRICO
2020/2021

Abstract

Questa tesi ha lo scopo di analizzare le principali cause tecnologiche ed economiche che stanno impattando sul settore della produzione di semiconduttori, analizzando in parallelo le soluzioni che i governi e i principali player del settore stanno attuando per fronteggiare la crisi. Viene analizzato dal punto di vista tecnico e teorico cosa sono i semiconduttori e come vengono impiegati nella vita quotidiana e nei vari settori lavorativi, per poi analizzare le principali motivazioni della crisi e dell’impatto che sta avendo sull’economia e sui mercati globali. Vengono analizzati e illustrati i motivi per il quale siamo giunti a una crisi sempre più grave che sta portando interi settori in crisi come quello dell’automotive e costando milioni di dollari alle industrie che sono obbligate a chiudere a causa della carenza di materie prime.
ITA
This thesis aims to analyze the main technological and economic causes that are impacting on the semiconductor manufacturing industry, analyzing in parallel the solutions that governments and the main players in the sector are implementing to face the crisis. It analyzes from a technical and theoretical point of view what semiconductors are and how they are used in everyday life and in various working sectors, and then analyzes the main reasons for the crisis and the impact it is having on the economy and global markets. They analyze and illustrate the reasons why we have come to an increasingly serious crisis that is bringing entire sectors in crisis such as the automotive and costing millions of dollars to industries that are forced to close due to the shortage of raw materials.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859645_lacrisideimicrochipvignottienricosaamica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81780