Il progetto di tesi in questione, rivolto a una classe quarta e una quinta della scuola primaria, nasce con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni ad una sana e corretta alimentazione. Tale percorso mira a far acquisire ai soggetti in apprendimento uno spirito critico e informato rispetto ad importanti questioni alimentari nella prospettiva di contribuire a formare cittadini e consumatori consapevoli e coscienti delle diverse problematiche legate ad una scorretta alimentazione. L’intero progetto, fondato su una didattica laboratoriale, prevede degli esperimenti, che hanno lo scopo di individuare i principi nutritivi all’interno di alimenti, fino ad arrivare alla costruzione della piramide alimentare.

"Alimentiamo" le buone pratiche! Percorso di educazione alimentare nella scuola Primaria

DEFILIPPI, ELENA
2021/2022

Abstract

Il progetto di tesi in questione, rivolto a una classe quarta e una quinta della scuola primaria, nasce con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni ad una sana e corretta alimentazione. Tale percorso mira a far acquisire ai soggetti in apprendimento uno spirito critico e informato rispetto ad importanti questioni alimentari nella prospettiva di contribuire a formare cittadini e consumatori consapevoli e coscienti delle diverse problematiche legate ad una scorretta alimentazione. L’intero progetto, fondato su una didattica laboratoriale, prevede degli esperimenti, che hanno lo scopo di individuare i principi nutritivi all’interno di alimenti, fino ad arrivare alla costruzione della piramide alimentare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
869479_defilippielena_869479_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81742