L’audio ad alta qualità è caratterizzato da un insieme di processi e formati digitali che consentono di riprodurre la musica senza dispersione, con una velocità di campionamento migliore rispetto agli standard utilizzati nei CD. Lo scopo principale di questo elaborato è analizzare i due formati audio ad alta qualità. L’Hi-Res è un marchio commerciale che rappresenta il contenuto audio digitale e la capacità di riprodurre a frequenze di classificazione molto alte. I file audio Hi-Res riproducono in modo più accurato la qualità del suono originale. Ci sono molti strumenti per riprodurre un file ad alta qualità. L’atro formato preso in esame, l’Hi-Fi, detto anche Alta fedeltà – una sequenza audio che viaggia dalla sorgente al traduttore finale - indica prodotti audio e video di qualità superiore. Diffusosi con la stereofonia, questo standard, garantisce un’eccellente qualità del suono, sebbene sia necessario un supporto delle apparecchiature di riproduzione. Sono state comparate - attraverso la consultazione di articoli e ricerche internazionali - due piattaforme musicali che utilizzano questi due formati audio: Tidal e Qobuz. Tidal è una piattaforma musicale, video e podcast, che offre una qualità del suono superiore, utilizzando l’Hi-Fi Quality, e permette agli artisti di creare e consegnare la loro “arte” direttamente ai fan. Qobuz è l’anticipatrice del suono di alta qualità, e dal 2007 ha ottenuto la certificazione Hi-Res. Nel panorama internazionale, tuttavia, molti utenti privilegiano l’utilizzo di piattaforme musicali il cui principio è quello di fornire un accesso a milioni di brani, a discapito di una minore qualità dell’audio. A fronte di queste considerazioni sono stati confrontati alcuni di questi servizi con le due applicazioni sopracitate. Ciò che è emerso è che la maggior parte degli utilizzatori usufruisce delle prime rispetto alle seconde, specialmente per la loro economicità. Dalle indagini prese in esame in questo elaborato, si è evidenziato come Tidal e Qobuz siano le migliori in commercio per l’audio ad alta qualità, sebbene i competitors stiano mano a mano implementando una migliore qualità audio. In futuro la qualità audio ribalterà il trend di musica.

Due standard di qualità audio: Hi-Fi e Hi-Res. Un’analisi delle piattaforme Tidal e Qobuz

MARITANO, ALESSIA
2021/2022

Abstract

L’audio ad alta qualità è caratterizzato da un insieme di processi e formati digitali che consentono di riprodurre la musica senza dispersione, con una velocità di campionamento migliore rispetto agli standard utilizzati nei CD. Lo scopo principale di questo elaborato è analizzare i due formati audio ad alta qualità. L’Hi-Res è un marchio commerciale che rappresenta il contenuto audio digitale e la capacità di riprodurre a frequenze di classificazione molto alte. I file audio Hi-Res riproducono in modo più accurato la qualità del suono originale. Ci sono molti strumenti per riprodurre un file ad alta qualità. L’atro formato preso in esame, l’Hi-Fi, detto anche Alta fedeltà – una sequenza audio che viaggia dalla sorgente al traduttore finale - indica prodotti audio e video di qualità superiore. Diffusosi con la stereofonia, questo standard, garantisce un’eccellente qualità del suono, sebbene sia necessario un supporto delle apparecchiature di riproduzione. Sono state comparate - attraverso la consultazione di articoli e ricerche internazionali - due piattaforme musicali che utilizzano questi due formati audio: Tidal e Qobuz. Tidal è una piattaforma musicale, video e podcast, che offre una qualità del suono superiore, utilizzando l’Hi-Fi Quality, e permette agli artisti di creare e consegnare la loro “arte” direttamente ai fan. Qobuz è l’anticipatrice del suono di alta qualità, e dal 2007 ha ottenuto la certificazione Hi-Res. Nel panorama internazionale, tuttavia, molti utenti privilegiano l’utilizzo di piattaforme musicali il cui principio è quello di fornire un accesso a milioni di brani, a discapito di una minore qualità dell’audio. A fronte di queste considerazioni sono stati confrontati alcuni di questi servizi con le due applicazioni sopracitate. Ciò che è emerso è che la maggior parte degli utilizzatori usufruisce delle prime rispetto alle seconde, specialmente per la loro economicità. Dalle indagini prese in esame in questo elaborato, si è evidenziato come Tidal e Qobuz siano le migliori in commercio per l’audio ad alta qualità, sebbene i competitors stiano mano a mano implementando una migliore qualità audio. In futuro la qualità audio ribalterà il trend di musica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859895_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 993.37 kB
Formato Adobe PDF
993.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81699