Child sexual abuse constitutes one of the most severe violations of human rights, with serious consequences for the psychological, emotional, and social development of victims. Despite increasing awareness, the prevention of sexual abuse remains a complex challenge which requires a multidisciplinary approach. In this context, education on affectivity and sexuality is a crucial tool for prevention, particularly within communities that work closely with minors. This thesis analyzes the effectiveness of a targeted educational program designed for community settings, aimed at promoting safe awareness in matters of affectivity and sexuality by equipping minors with the skills to recognize and respond to potential abuse situations. The project also explores the fundamental role of communities and practitioners, emphasizing the importance of an inclusive approach and adequate training. Through a detailed analysis of the phenomenon of sexual abuse and the development of a specific educational program for adolescents, this study offers a significant contribution to abuse prevention, suggesting guidelines and operational recommendations to create a safe and protective environment for minors.

L'abuso sessuale sui minori rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani, con gravi conseguenze sullo sviluppo psicologico, emotivo e sociale delle vittime. Nonostante la crescente sensibilizzazione, la prevenzione degli abusi sessuali rimane una sfida complessa che richiede un approccio multidisciplinare. In questo contesto, l'educazione all'affettività e alla sessualità è uno strumento cruciale per la prevenzione, specialmente all'interno delle comunità che operano con i minori. Questa tesi analizza l'efficacia di un programma educativo mirato, progettato per contesti comunitari, che intende promuovere una consapevolezza sicura in materia di affettività e sessualità, fornendo ai minori le competenze per riconoscere e reagire a situazioni di abuso. Il lavoro esplora anche il ruolo fondamentale delle comunità e degli operatori, sottolineando l'importanza di un approccio inclusivo e di una formazione adeguata. Attraverso un'analisi dettagliata del fenomeno dell'abuso sessuale e lo sviluppo di un programma educativo specifico per adolescenti, la tesi propone un contributo significativo alla prevenzione degli abusi, suggerendo linee guida e raccomandazioni operative per creare un ambiente sicuro e protettivo per i minori.

Prevenire l'abuso sessuale: programma di educazione all'affettività e alla sessualità in comunità minori

EPIFANI, CAROL
2023/2024

Abstract

L'abuso sessuale sui minori rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani, con gravi conseguenze sullo sviluppo psicologico, emotivo e sociale delle vittime. Nonostante la crescente sensibilizzazione, la prevenzione degli abusi sessuali rimane una sfida complessa che richiede un approccio multidisciplinare. In questo contesto, l'educazione all'affettività e alla sessualità è uno strumento cruciale per la prevenzione, specialmente all'interno delle comunità che operano con i minori. Questa tesi analizza l'efficacia di un programma educativo mirato, progettato per contesti comunitari, che intende promuovere una consapevolezza sicura in materia di affettività e sessualità, fornendo ai minori le competenze per riconoscere e reagire a situazioni di abuso. Il lavoro esplora anche il ruolo fondamentale delle comunità e degli operatori, sottolineando l'importanza di un approccio inclusivo e di una formazione adeguata. Attraverso un'analisi dettagliata del fenomeno dell'abuso sessuale e lo sviluppo di un programma educativo specifico per adolescenti, la tesi propone un contributo significativo alla prevenzione degli abusi, suggerendo linee guida e raccomandazioni operative per creare un ambiente sicuro e protettivo per i minori.
Preventing sexual abuse: affectivity and sexuality education program in minor communities
Child sexual abuse constitutes one of the most severe violations of human rights, with serious consequences for the psychological, emotional, and social development of victims. Despite increasing awareness, the prevention of sexual abuse remains a complex challenge which requires a multidisciplinary approach. In this context, education on affectivity and sexuality is a crucial tool for prevention, particularly within communities that work closely with minors. This thesis analyzes the effectiveness of a targeted educational program designed for community settings, aimed at promoting safe awareness in matters of affectivity and sexuality by equipping minors with the skills to recognize and respond to potential abuse situations. The project also explores the fundamental role of communities and practitioners, emphasizing the importance of an inclusive approach and adequate training. Through a detailed analysis of the phenomenon of sexual abuse and the development of a specific educational program for adolescents, this study offers a significant contribution to abuse prevention, suggesting guidelines and operational recommendations to create a safe and protective environment for minors.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Epifani Carol.pdf

non disponibili

Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8169