Il lavoro si è incentrato sull'analisi e la discussione dei dati a livello qualitativo e quantitativo in modo da verificare se l'ipotesi fosse corretta, si è quindi trovato un modello atto a comprendere in che modo il cervello sia in grado di riconoscere la nota fondamentale dato un certo set di armoniche

Psicoacustica del suono naturale: determinazione qualitativa e quantitativa dei suoni armonici sufficienti al riconoscimento di quello fondamentale associato

MORANDO, LUCA
2020/2021

Abstract

Il lavoro si è incentrato sull'analisi e la discussione dei dati a livello qualitativo e quantitativo in modo da verificare se l'ipotesi fosse corretta, si è quindi trovato un modello atto a comprendere in che modo il cervello sia in grado di riconoscere la nota fondamentale dato un certo set di armoniche
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858588_presentazionetesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81659