The thesis will present an in-depth Corporate Financial Analysis of Brunello Cucinelli S.p.A., an internationally renowned Italian company in the luxury fashion sector. Through the examination of the company's history, organizational structure, and competitive positioning, a comprehensive overview of the company’s position in the market will be provided. A Corporate Governance and Stockholder Analysis will be carried out, identifying the key figures within the company, its remuneration policy (where applicable), and the Stock Option plan. Subsequently, by analyzing the company's financial statements, with a detailed review of the income statement, balance sheet, and cash flow statement over recent years, various financial indicators will be calculated and interpreted to assess the company's profitability, liquidity, solvency, and efficiency. Additionally, I will analyze Brunello Cucinelli's historical performance to understand its growth trend and the main financial drivers. Using data from the company’s financial reports over the last few years and information derived from the 10-K model, I will calculate and analyze the Fair Value, Ke, Kd, and WACC. Another significant point in the thesis will be to analyze the stock performance from the IPO date to the present, presenting a table with simplified values for Earnings per Share and Dividend Yield. Furthermore, the company's dividend policy will be examined. In conclusion, based on the analyses and data collected, I will attempt to determine the existence of a competitive advantage and its sustainability in the medium/long term, identifying any factors that may erode it and estimating the intrinsic value of the company after determining its Growth Rate and Terminal Value. With this thesis, I aim to contribute to a deeper understanding of the financial and strategic dynamics of Brunello Cucinelli, a leader in the fashion industry. For the research, I will use sources such as Financial.morningstar.com, finance.yahoo.com, nasdaq.com, Institutional Shareholder Services, and others that I will specify in the thesis. The data will be processed and reinterpreted, providing my own interpretation and opinion on the obtained results.
La tesi presenterà una Corporate Financial Analysis approfondita di Brunello Cucinelli S.p.A., azienda italiana di fama internazionale nel settore della moda di lusso. Attraverso l’esame della storia aziendale, della sua struttura organizzativa e del posizionamento competitivo, verrà fornita una panoramica completa della posizione dell’azienda nel mercato. Verrà svolta una Corporate Governance e Stockholder Analysis in cui verranno individuate le figure chiave dell’azienda, la remuneration policy, ove esistente, e il piano di Stock option. Successivamente, mediante il bilancio di esercizio dell’azienda, con un esame dettagliato del conto economico, dello stato patrimoniale e del flusso di cassa degli ultimi anni, verranno calcolati e interpretati vari indicatori finanziari per valutare la redditività, la liquidità, la solvibilità e l’efficienza dell’azienda. Inoltre, cercherò di analizzare la performance storica di Brunello Cucinelli per comprendere la tendenza di crescita e i principali driver finanziari. Utilizzando i dati dei rendiconti finanziari degli ultimi anni e le informazioni ricavabili dal modello 10-K, calcolerò e analizzerò il Fair Value, Ke, Kd ed il WACC. Un altro punto importante della tesi sarà analizzare l’andamento del titolo azionario dalla data di quotazione ad oggi, riportando in una tabella di più facile comprensione i valori di Earnings per Share e Dividend Yield. Successivamente, verrà analizzata la politica dei dividendi dell’azienda. In conclusione, sulla base delle analisi e dei dati raccolti, cercherò di determinare la presenza di un vantaggio competitivo e della sua sostenibilità nel medio/lungo periodo, identificando eventuali fattori di erosione e il valore intrinseco della Società dopo aver identificato il suo Growth rate ed il Terminal Value. Con questa tesi, cercherò di contribuire a una comprensione più approfondita delle dinamiche finanziarie e strategiche di Brunello Cucinelli, leader nel settore della moda. Per la ricerca userò fonti come Financial.morningstar.com, finance.yahoo.com, nasdaq.com, Institutional Shareholder Services ed altri che specificherò nella tesi. I dati presi li rielaborerò dando una mia interpretazione ed opinione sui risultati ottenuti.
A CORPORATE FINANCIAL ANALYSIS: Brunello Cucinelli S.p.A. Un Leader nel Settore della Moda di Lusso
D'AMBROSIO, DAVIDE
2023/2024
Abstract
La tesi presenterà una Corporate Financial Analysis approfondita di Brunello Cucinelli S.p.A., azienda italiana di fama internazionale nel settore della moda di lusso. Attraverso l’esame della storia aziendale, della sua struttura organizzativa e del posizionamento competitivo, verrà fornita una panoramica completa della posizione dell’azienda nel mercato. Verrà svolta una Corporate Governance e Stockholder Analysis in cui verranno individuate le figure chiave dell’azienda, la remuneration policy, ove esistente, e il piano di Stock option. Successivamente, mediante il bilancio di esercizio dell’azienda, con un esame dettagliato del conto economico, dello stato patrimoniale e del flusso di cassa degli ultimi anni, verranno calcolati e interpretati vari indicatori finanziari per valutare la redditività, la liquidità, la solvibilità e l’efficienza dell’azienda. Inoltre, cercherò di analizzare la performance storica di Brunello Cucinelli per comprendere la tendenza di crescita e i principali driver finanziari. Utilizzando i dati dei rendiconti finanziari degli ultimi anni e le informazioni ricavabili dal modello 10-K, calcolerò e analizzerò il Fair Value, Ke, Kd ed il WACC. Un altro punto importante della tesi sarà analizzare l’andamento del titolo azionario dalla data di quotazione ad oggi, riportando in una tabella di più facile comprensione i valori di Earnings per Share e Dividend Yield. Successivamente, verrà analizzata la politica dei dividendi dell’azienda. In conclusione, sulla base delle analisi e dei dati raccolti, cercherò di determinare la presenza di un vantaggio competitivo e della sua sostenibilità nel medio/lungo periodo, identificando eventuali fattori di erosione e il valore intrinseco della Società dopo aver identificato il suo Growth rate ed il Terminal Value. Con questa tesi, cercherò di contribuire a una comprensione più approfondita delle dinamiche finanziarie e strategiche di Brunello Cucinelli, leader nel settore della moda. Per la ricerca userò fonti come Financial.morningstar.com, finance.yahoo.com, nasdaq.com, Institutional Shareholder Services ed altri che specificherò nella tesi. I dati presi li rielaborerò dando una mia interpretazione ed opinione sui risultati ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Magistrale - Brunello Cuccinelli S.p.A.pdf
non disponibili
Dimensione
4.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8164