Osteoarthritis (OA) is a chronic and debilitating inflammation of the joints that affects about 20% of adult dogs, worsening their living conditions. Currently there is no cure, for this reason its treatment is aimed at reducing symptoms, through pharmacological and non-pharmacological treatments. Among the latter, the so-called complementary feeds, the equivalents of supplements for animals, play an important role. During my curricular internship at the company Acel Pharma, I deepened the process of formulating of a complementary feed based on natural extracts that can be administered to dogs suffering from this condition. The study carried out on the product has shown how its regular and constant intake is able to improve the symptomatic picture induced by OA, also being well tolerated.
L’osteoartrite (OA) è un’infiammazione cronica e debilitante delle articolazioni che interessa circa il 20% dei cani adulti, andando a peggiorarne le condizioni di vita. Attualmente non esiste una cura, per questo motivo il suo trattamento è mirato alla riduzione dei sintomi, tramite trattamenti farmacologici e non. Tra questi ultimi rivestono un ruolo importante i cosiddetti mangimi complementari, gli equivalenti degli integratori per gli animali. Durante il mio tirocinio curricolare presso l’azienda Acel Pharma, ho approfondito l’iter di formulazione di un mangime complementare a base di estratti naturali che può essere somministrato a cani affetti da tale condizione. Lo studio effettuato sul prodotto ha dimostrato come una sua regolare e costante assunzione sia in grado di migliorare il quadro sintomatologico indotto dall’OA, risultando inoltre ben tollerato.
Osteoartrite canina: formulazione di un integratore per il miglioramento dei suoi sintomi
BISIO, SILVIA
2020/2021
Abstract
L’osteoartrite (OA) è un’infiammazione cronica e debilitante delle articolazioni che interessa circa il 20% dei cani adulti, andando a peggiorarne le condizioni di vita. Attualmente non esiste una cura, per questo motivo il suo trattamento è mirato alla riduzione dei sintomi, tramite trattamenti farmacologici e non. Tra questi ultimi rivestono un ruolo importante i cosiddetti mangimi complementari, gli equivalenti degli integratori per gli animali. Durante il mio tirocinio curricolare presso l’azienda Acel Pharma, ho approfondito l’iter di formulazione di un mangime complementare a base di estratti naturali che può essere somministrato a cani affetti da tale condizione. Lo studio effettuato sul prodotto ha dimostrato come una sua regolare e costante assunzione sia in grado di migliorare il quadro sintomatologico indotto dall’OA, risultando inoltre ben tollerato. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
789134_relazionefinalebisiosilvia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81583