"A company's true competitive advantage over others lies in its ability to learn faster than others.". In this study, there is an analysis of a successful Made In Italy company and the business choices behind it. The questions at the basis of this dissertation are how a small company, born in Italy, manages to acquire such prestige at an international level, and above all what are the key factors to be able to define itself as having a 'competitive advantage' over other companies in the same sector. To answer these questions, the case of the IVS Group, of which the IVS Italia Group is part, a leader in the vending and Vending sector in Italy, was analysed. This company, despite the recent problems due to the economic situation in post-Covid Italy, has not stopped pursuing its objectives in keeping a company of this calibre afloat. The objective of this thesis is to provide a detailed study of the choices made by this Made in Italy company and how these marketing strategies have led it to be recognised in the national and European market as a leader in the sector. The paper is divided into three chapters: - The first aims to provide an overview of Made in Italy, understood as the aesthetic and cultural heritage of our country, and of two of its main sectors: the Fashion Sector and the Design Sector; - The second chapter focuses on another Made in Italy excellence: Food & Beverage, in which the IVS Group is a leader in Italy. The chapter goes on to analyse the company's profile, framing it on a national and international level, and delving into some of the strengths that have enabled IVS to establish a competitive advantage; - In the third chapter, the analysis focuses on the company's strategic strength, sustainability. Thanks to the attention paid not only to its customers, but also to the environment, IVS has managed to create an eco-friendly corporate future for itself and thus become the spearhead of a pivotal Made in Italy sector.
“Il vero vantaggio competitivo di un’azienda rispetto alle altre consiste nella capacità di imparare più velocemente degli altri.”. In questo studio vi è l’analisi di un’impresa Made In Italy di successo e delle scelte di business dietro essa. Le domande alla base di questa dissertazione sono riguardo a come una piccola azienda, nata in Italia, arrivi ad acquisire tale prestigio a livello internazionale, e soprattutto quali sono i fattori chiave per potersi definire in “vantaggio competitivo” rispetto alle altre aziende di uno stesso settore. Per rispondere a queste domande e stato analizzato il caso del Gruppo IVS, di cui fa parte il Gruppo IVS Italia, leader nel settore della distribuzione automatica e del Vending in Italia. Questa impresa, nonostante i recenti problemi dovuti alla situazione economica in Italia post-Covid, non ha smesso di perseguire i suoi obiettivi nel mantenere in piedi un’azienda di tale calibro. L’obiettivo di questa tesi è quello di fornire uno studio dettagliato delle scelte compiute da questa azienda Made in Italy e di come queste strategie di marketing la abbiano portata ad essere riconosciuta nel mercato nazionale ed europeo come leader del settore. L’elaborato si suddivide in tre capitoli: • Il primo, vuole fornire una visione panoramica del Made in Italy, inteso come patrimonio estetico e culturale del nostro paese, e di due dei suoi settori principali: il Settore Moda e il Settore Design; • Il secondo capitolo e incentrato, invece, su un’altra eccellenza del Made in Italy: il Food & Beverage, di cui il Gruppo IVS è leader in Italia. Il capitolo prosegue analizzando il profile dell’azienda, inquadrandola a livello nazionale e internazionale, ed approfondendo alcuni punti di forza che hanno permesso ad IVS di stabilire un vantaggio competitivo; • Nel terzo capitolo, l’analisi si concentra sul punto di forza strategico dell’azienda, la sostenibilità. Grazie all’attenzione riservata non solo ai clienti, ma anche all’ambiente, l’IVS è riuscita a crearsi un futuro aziendale eco-friendly e a diventare così la punta di diamante di un settore cardine del Made in Italy.
LE STRATEGIE DI MARKETING E LE SCELTE AZIENDALI DIETRO UN’IMPRESA MADE IN ITALY DI SUCCESSO: IL CASO IVS GROUP
SIBILLA, FRANCESCA
2021/2022
Abstract
“Il vero vantaggio competitivo di un’azienda rispetto alle altre consiste nella capacità di imparare più velocemente degli altri.”. In questo studio vi è l’analisi di un’impresa Made In Italy di successo e delle scelte di business dietro essa. Le domande alla base di questa dissertazione sono riguardo a come una piccola azienda, nata in Italia, arrivi ad acquisire tale prestigio a livello internazionale, e soprattutto quali sono i fattori chiave per potersi definire in “vantaggio competitivo” rispetto alle altre aziende di uno stesso settore. Per rispondere a queste domande e stato analizzato il caso del Gruppo IVS, di cui fa parte il Gruppo IVS Italia, leader nel settore della distribuzione automatica e del Vending in Italia. Questa impresa, nonostante i recenti problemi dovuti alla situazione economica in Italia post-Covid, non ha smesso di perseguire i suoi obiettivi nel mantenere in piedi un’azienda di tale calibro. L’obiettivo di questa tesi è quello di fornire uno studio dettagliato delle scelte compiute da questa azienda Made in Italy e di come queste strategie di marketing la abbiano portata ad essere riconosciuta nel mercato nazionale ed europeo come leader del settore. L’elaborato si suddivide in tre capitoli: • Il primo, vuole fornire una visione panoramica del Made in Italy, inteso come patrimonio estetico e culturale del nostro paese, e di due dei suoi settori principali: il Settore Moda e il Settore Design; • Il secondo capitolo e incentrato, invece, su un’altra eccellenza del Made in Italy: il Food & Beverage, di cui il Gruppo IVS è leader in Italia. Il capitolo prosegue analizzando il profile dell’azienda, inquadrandola a livello nazionale e internazionale, ed approfondendo alcuni punti di forza che hanno permesso ad IVS di stabilire un vantaggio competitivo; • Nel terzo capitolo, l’analisi si concentra sul punto di forza strategico dell’azienda, la sostenibilità. Grazie all’attenzione riservata non solo ai clienti, ma anche all’ambiente, l’IVS è riuscita a crearsi un futuro aziendale eco-friendly e a diventare così la punta di diamante di un settore cardine del Made in Italy. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
912827_tesifradef.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81438