In questa tesi sono stati analizzati dati provenienti dagli ospedali Molinette e San Luigi di Torino nel primo periodo della pandemia 2020 riguardanti il ricovero di pazienti risultati positivi al Covid-19 al momento dell'accesso al Pronto Soccorso.Si sono impiegate tecniche statistiche appropriate, quali la regressione logistica , per studiare il legame tra gli esiti derivanti dall'infezione da Covid-19 e le caratteristiche pregresse dei pazienti quali la presenza di altre patologie.
Analisi statistica degli esiti dei pazienti con SARS-CoV-2 che hanno fatto accesso al pronto soccorso in due grandi ospedali piemontesi nella prima ondata pandemica.
CONTICELLI, SAMUELE
2020/2021
Abstract
In questa tesi sono stati analizzati dati provenienti dagli ospedali Molinette e San Luigi di Torino nel primo periodo della pandemia 2020 riguardanti il ricovero di pazienti risultati positivi al Covid-19 al momento dell'accesso al Pronto Soccorso.Si sono impiegate tecniche statistiche appropriate, quali la regressione logistica , per studiare il legame tra gli esiti derivanti dall'infezione da Covid-19 e le caratteristiche pregresse dei pazienti quali la presenza di altre patologie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
885548_modulotesiorale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
134.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
134.43 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81412