This thesis examines the microbial contamination of fresh ground meat; focusing on Salmonella spp. and E.coli O157:H7. These pathogens cause serious foodborne infections and pose a significant public health risk. A case study in Ethiopia analyzed meat samples to identify the presence of this pathogen and assess its antimicrobial resistance . Additionally an experiment using natural essential oils from Salvia officinalis and Schinus molle was conducted to reduce the growth of Salmonella in ground meat. The findings suggest that essential oils could be an effective solution for improving food safety.
La tesi esplora e affronta la contaminazione microbica delle carni macinate fresche, ponendo il focus su E.coli O157:H7 e Salmonella spp. Questi patogeni sono responsabili di recare numerosi danni alla salute pubblica e per questo motivo sono stati analizzati due casi studio. Il primo ha avuto luogo in Etiopia, dove sono stati analizzati campioni di carne per identificare la presenza del patogeno E.coli O157:H7 e valutarne la resistenza antimicrobica; mentre sul secondo caso studio è stata condotta un’indagine per ridurre la proliferazione della Salmonella nella carni, utilizzando oli essenziali naturali come Schinus molle e Salvia officinalis. I risultati ottenuti hanno indicato che l’uso di quest’ultimi potrebbe essere una soluzione efficace per migliorare la sicurezza alimentare.
Contaminazione microbica di carni macinate fresche
RUGGERI, DAVIDE
2023/2024
Abstract
La tesi esplora e affronta la contaminazione microbica delle carni macinate fresche, ponendo il focus su E.coli O157:H7 e Salmonella spp. Questi patogeni sono responsabili di recare numerosi danni alla salute pubblica e per questo motivo sono stati analizzati due casi studio. Il primo ha avuto luogo in Etiopia, dove sono stati analizzati campioni di carne per identificare la presenza del patogeno E.coli O157:H7 e valutarne la resistenza antimicrobica; mentre sul secondo caso studio è stata condotta un’indagine per ridurre la proliferazione della Salmonella nella carni, utilizzando oli essenziali naturali come Schinus molle e Salvia officinalis. I risultati ottenuti hanno indicato che l’uso di quest’ultimi potrebbe essere una soluzione efficace per migliorare la sicurezza alimentare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LA TESI 1.pdf
non disponibili
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8141