La tesi è volta ad analizzare il contenuto dei report non finanziari delle case produttrici di veicoli elettrici per verificare se questi sono conformi o meno ai GRI Standards. In particolare, nel primo capitolo vi sarà un’analisi approfondita sul contenuto del controllo di gestione e com’è strutturato, nonché dei modelli di gestione maggiormente utilizzati dai produttori di automobili. Successivamente verranno approfonditi i report finanziari e non finanziari con lo scopo di verificare cosa viene analizzato da ciascuno e se vi è una struttura fissa o meno. Nel secondo capitolo invece verrà introdotto il tema dei veicoli elettrici attraverso un’analisi del contesto storico e dell’attuale produzione; quindi, verrà illustrata la produzione dei primi prototipi, come si è sviluppata la tecnologia alla base di questi e quali aziende producono attualmente veicoli elettrici. Inoltre, verranno presentate le 13 aziende oggetto di analisi e verrà effettuata una breve analisi dei bilanci delle stesse. Nell’ultimo capitolo, infine, verrà effettuata l’analisi dei report attraverso l’utilizzo del software Leximancer, al fine di individuare delle correlazioni lessicali utili a stabilire se le aziende analizzate sono conformi o meno ai GRI Standards. Successivamente verrà effettuata anche una breve analisi delle aziende, i cui risultati non hanno portato a nessun riscontro utile.

I report finanziari all'interno del mercato automobilistico

CHIERCHIA, ALESSIO
2020/2021

Abstract

La tesi è volta ad analizzare il contenuto dei report non finanziari delle case produttrici di veicoli elettrici per verificare se questi sono conformi o meno ai GRI Standards. In particolare, nel primo capitolo vi sarà un’analisi approfondita sul contenuto del controllo di gestione e com’è strutturato, nonché dei modelli di gestione maggiormente utilizzati dai produttori di automobili. Successivamente verranno approfonditi i report finanziari e non finanziari con lo scopo di verificare cosa viene analizzato da ciascuno e se vi è una struttura fissa o meno. Nel secondo capitolo invece verrà introdotto il tema dei veicoli elettrici attraverso un’analisi del contesto storico e dell’attuale produzione; quindi, verrà illustrata la produzione dei primi prototipi, come si è sviluppata la tecnologia alla base di questi e quali aziende producono attualmente veicoli elettrici. Inoltre, verranno presentate le 13 aziende oggetto di analisi e verrà effettuata una breve analisi dei bilanci delle stesse. Nell’ultimo capitolo, infine, verrà effettuata l’analisi dei report attraverso l’utilizzo del software Leximancer, al fine di individuare delle correlazioni lessicali utili a stabilire se le aziende analizzate sono conformi o meno ai GRI Standards. Successivamente verrà effettuata anche una breve analisi delle aziende, i cui risultati non hanno portato a nessun riscontro utile.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818164_tesialessiochierchia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81379