This thesis aims to answer the very timely question of which is the best way to use ethical arguments to sell products or services. In order to do that, a lot of television commercials concerning environmental sustainability, racism and gender equality (between 2020 and 2021) have been analysed from a semiotic perspective. The purpose is to identify common patterns and elements in this kind of commercials and, above all, to find out why some of them are good or bad examples of commercial communication.

Questa tesi ha l’obiettivo di rispondere alla domanda – molto attuale – di quale sia il modo migliore per utilizzare l’etica per vendere, di utilizzare argomentazioni morali per persuadere il consumatore a comprare. Attraverso l’analisi semiotica di vari spot televisivi raccolti tra 2020 e 2021, si cerca di individuare quali siano gli elementi comuni nelle comunicazioni pubblicitarie che utilizzano l’etica per vendere (concernenti questioni come la sostenibilità ambientale, il razzismo, la parità di genere…), e, soprattutto, quali elementi concorrano a fare di queste pubblicità degli esempi virtuosi o fallimentari di comunicazione commerciale.

Argomentazioni etiche nella comunicazione pubblicitaria: un punto di vista semiotico

VILLANI, VALERIA
2020/2021

Abstract

Questa tesi ha l’obiettivo di rispondere alla domanda – molto attuale – di quale sia il modo migliore per utilizzare l’etica per vendere, di utilizzare argomentazioni morali per persuadere il consumatore a comprare. Attraverso l’analisi semiotica di vari spot televisivi raccolti tra 2020 e 2021, si cerca di individuare quali siano gli elementi comuni nelle comunicazioni pubblicitarie che utilizzano l’etica per vendere (concernenti questioni come la sostenibilità ambientale, il razzismo, la parità di genere…), e, soprattutto, quali elementi concorrano a fare di queste pubblicità degli esempi virtuosi o fallimentari di comunicazione commerciale.
ITA
This thesis aims to answer the very timely question of which is the best way to use ethical arguments to sell products or services. In order to do that, a lot of television commercials concerning environmental sustainability, racism and gender equality (between 2020 and 2021) have been analysed from a semiotic perspective. The purpose is to identify common patterns and elements in this kind of commercials and, above all, to find out why some of them are good or bad examples of commercial communication.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839398_argomentazionietichenellacomunicazionepubblicitaria.unpuntodivistasemiotico.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.73 MB
Formato Adobe PDF
3.73 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81309