L'acquaticità neonatale e nella prima infanzia è una delle attività motorie a cui può partecipare un bambino dai primi mesi di vita, per questo ha un ruolo importante per lo sviluppo non soltanto motorio ma anche cognitivo, psicologico e relazionale. Nonostante si svolga in piscina, l'acquaticità neonatale non è un corso di nuoto e non ha l'obiettivo di insegnare a nuotare, l'obiettivo è contribuire allo sviluppo del bambino attraverso l'acqua, un ambiente familiare al neonato perché simile al ventre materno. Questo lavoro si basa su studi nell'ambito dell'importanza dell'acquaticità neonatale per lo sviluppo dei bambini, nonostante sia complicato raccogliere dati sufficienti ai fini della ricerca scientifica, questi studi hanno dimostrato i benefici dell'acquaticità nella prima infanzia per lo sviluppo.

L'importanza dell'acquaticità neonatale e nella prima infanzia

BORDIGA, ALICE
2020/2021

Abstract

L'acquaticità neonatale e nella prima infanzia è una delle attività motorie a cui può partecipare un bambino dai primi mesi di vita, per questo ha un ruolo importante per lo sviluppo non soltanto motorio ma anche cognitivo, psicologico e relazionale. Nonostante si svolga in piscina, l'acquaticità neonatale non è un corso di nuoto e non ha l'obiettivo di insegnare a nuotare, l'obiettivo è contribuire allo sviluppo del bambino attraverso l'acqua, un ambiente familiare al neonato perché simile al ventre materno. Questo lavoro si basa su studi nell'ambito dell'importanza dell'acquaticità neonatale per lo sviluppo dei bambini, nonostante sia complicato raccogliere dati sufficienti ai fini della ricerca scientifica, questi studi hanno dimostrato i benefici dell'acquaticità nella prima infanzia per lo sviluppo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
749187_tesialicebordigapdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 220.85 kB
Formato Adobe PDF
220.85 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81245