This paper analyzes one of the most important figures of the Generation of '27: Federico García Lorca. After an introduction on the life of the poet and the literary scene, a deeper analysis of two of his works follows: Romancero Gitano and Poeta en Nueva York, comparing the fragile characters of his works. It also highlights the inner torment of the author that finds expression in both collections in the weakest and most marginalized of society.
In questo elaborato viene analizzata una delle figure più importanti della Generazione del '27: Federico García Lorca. Dopo un'introduzione sulla vita del poeta e del panorama letterario, segue l'analisi più approfondita di due sue opere: Romancero Gitano e Poeta en Nueva York, mettendo a confronto i personaggi fragili delle sue opere. Si evidenzia altresì il tormento interiore dell'autore che trova espressione in entrambe le raccolte nei soggetti più deboli ed emarginati della società.
Poesia e denuncia sociale in Romancero gitano e Poeta en Nueva York di Federico García Lorca
TRUCCO, FRANCESCA
2021/2022
Abstract
In questo elaborato viene analizzata una delle figure più importanti della Generazione del '27: Federico García Lorca. Dopo un'introduzione sulla vita del poeta e del panorama letterario, segue l'analisi più approfondita di due sue opere: Romancero Gitano e Poeta en Nueva York, mettendo a confronto i personaggi fragili delle sue opere. Si evidenzia altresì il tormento interiore dell'autore che trova espressione in entrambe le raccolte nei soggetti più deboli ed emarginati della società.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
814791_dissertazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81237