The paper aims to delve into certain aspects of the debate that took place during the Philadelphia Convention of 1787. After a brief contextualization of the American reality between the Revolution and the convening of the Convention, three central arguments of the Anti-Federalists are examined: the fear that the new system would not ensure adequate representation; the initial absence of a Bill of Rights; and criticisms of a potential despotic drift in the new system. A summary of the discussion attempts to draw conclusions on the topics covered and briefly outlines the political situation in the United States in the aftermath of the ratification of the Constitution.

Il lavoro si propone di approfondire alcuni aspetti del dibattito svoltosi all'interno della convenzione di Filadelfia del 1787. Dopo una breve contestualizzazione della realtà statunitense tra la Rivoluzione americana e la convocazione della Convenzione, vengono esaminate tre argomentazioni centrali per gli Antifederalisti: il timore che il nuovo ordinamento non garantisse una rappresentanza adeguata; l’assenza iniziale di una dichiarazione dei diritti; critiche riguardanti una possibile deriva dispotica del nuovo sistema. Un resoconto sul percorso svolto tenta di trarre le conclusioni sui temi trattati e riassume brevemente la situazione politica statunitense all’indomani della ratifica della Costituzione.

Gli Antifederalisti: Le origini del sistema politico statunitense.

CHIAVASSA, GABRIELE
2023/2024

Abstract

Il lavoro si propone di approfondire alcuni aspetti del dibattito svoltosi all'interno della convenzione di Filadelfia del 1787. Dopo una breve contestualizzazione della realtà statunitense tra la Rivoluzione americana e la convocazione della Convenzione, vengono esaminate tre argomentazioni centrali per gli Antifederalisti: il timore che il nuovo ordinamento non garantisse una rappresentanza adeguata; l’assenza iniziale di una dichiarazione dei diritti; critiche riguardanti una possibile deriva dispotica del nuovo sistema. Un resoconto sul percorso svolto tenta di trarre le conclusioni sui temi trattati e riassume brevemente la situazione politica statunitense all’indomani della ratifica della Costituzione.
The Antifederalists: The origins of the US political system.
The paper aims to delve into certain aspects of the debate that took place during the Philadelphia Convention of 1787. After a brief contextualization of the American reality between the Revolution and the convening of the Convention, three central arguments of the Anti-Federalists are examined: the fear that the new system would not ensure adequate representation; the initial absence of a Bill of Rights; and criticisms of a potential despotic drift in the new system. A summary of the discussion attempts to draw conclusions on the topics covered and briefly outlines the political situation in the United States in the aftermath of the ratification of the Constitution.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CHIAVASSA - Tesi.pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi di laurea triennale.
Dimensione 574.39 kB
Formato Adobe PDF
574.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8122