La valutazione della credibilità dei sintomi psichiatrici e cognitivi è una componente fondamentale in ambito forense e carcerario. La nostra ricerca integra diversi strumenti, tra cui IOP-29 e IOP-M, al fine di esaminarne la loro validità e attendibilità in questo campo. Il focus è sulla simulazione della sintomatologia schizofrenica e sul coached malingering, messo in atto da figure legali che preparano i propri clienti ai test di simulazione. I risultati supportano l’efficacia degli strumenti, evidenziando come questi siano in grado di discriminare sia malingerer che coached malingerer.

I molteplici volti del Malingering: uno studio sulla simulazione della Schizofrenia con IOP-29 e IOP-M

FERRETTI, SARA LINDA
2020/2021

Abstract

La valutazione della credibilità dei sintomi psichiatrici e cognitivi è una componente fondamentale in ambito forense e carcerario. La nostra ricerca integra diversi strumenti, tra cui IOP-29 e IOP-M, al fine di esaminarne la loro validità e attendibilità in questo campo. Il focus è sulla simulazione della sintomatologia schizofrenica e sul coached malingering, messo in atto da figure legali che preparano i propri clienti ai test di simulazione. I risultati supportano l’efficacia degli strumenti, evidenziando come questi siano in grado di discriminare sia malingerer che coached malingerer.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
899926_tesisaralindaferretti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81215