This thesis presents the key points of the international programme called Agenda 2030 signed by the 193 UN countries in 2015. The first chapter focuses on the concept of sustainability, which is central to the programme, related to the world of tourism, taking into consideration the actors that deal with this topic. The second chapter deals with the Agenda 2030 and the 17 Sustainable Development Goals it contains, while the third and final chapter analyses the actions and progress Italy and France need to make in achieving the programme's goals.
Questa tesi illustra i punti chiave del programma internazionale chiamato Agenda 2030 sottoscritto dai 193 Paesi dell’ONU nel 2015. Il primo capitolo si concentra sul concetto di sostenibilità, centrale nel programma, legato al mondo del turismo prendendo in considerazione gli attori che si occupano di tale tema. Il secondo capitolo entra nel merito dell’Agenda 2030 e dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile che essa contiene, mentre il terzo e ultimo capitolo analizza le azioni e i progressi che devono fare Italia e Francia nel raggiungimento degli obiettivi del programma.
AGENDA 2030: LA STRADA VERSO IL FUTURO
AQUARO, RAFFAELE
2021/2022
Abstract
Questa tesi illustra i punti chiave del programma internazionale chiamato Agenda 2030 sottoscritto dai 193 Paesi dell’ONU nel 2015. Il primo capitolo si concentra sul concetto di sostenibilità, centrale nel programma, legato al mondo del turismo prendendo in considerazione gli attori che si occupano di tale tema. Il secondo capitolo entra nel merito dell’Agenda 2030 e dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile che essa contiene, mentre il terzo e ultimo capitolo analizza le azioni e i progressi che devono fare Italia e Francia nel raggiungimento degli obiettivi del programma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
914593_raffaeleaquarotesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
686 kB
Formato
Adobe PDF
|
686 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81195