This dissertation aims at investigating an internationally recognised right, namely the right to Education. In the first chapter, the concept of human rights will be introduced and the Universal Declaration of Human Rights will be analysed. Afterwards, the so-called Convention against Discrimination in Education will be presented and finally the 2030 Agenda for Sustainable Development will be explored. The second chapter will focus on the International Covenant on Economic, Social and Cultural Rights. Specifically, Art. 13 and 14 will be analysed, followed by General Comment No. 13: The Right to Education. Next, the Convention on the Rights of the Child will be presented. Finally, some considerations will be made with regard to the categories considered most vulnerable, such as persons with disabilities and women. In the third chapter, the implementation of the right to education in the European context will be investigated, followed by an in-depth look at the procedures applied by some States, which are part of the Council of Europe, to comply with the right to education standards. The fourth and last chapter will be devoted to a statistical survey that was submitted to a representative sample of people living in Italy, in order to understand the degree of awareness of the population regarding the right to Education.

La presente Tesi ha lo scopo di indagare un diritto riconosciuto a livello internazionale, ovvero quello all’Educazione. Nel primo capitolo verrà introdotto il concetto di diritti umani e si analizzerà la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In seguito, verrà presentata la denominata Convenzione contro la discriminazione nell’educazione ed infine si approfondirà l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Il secondo capitolo verterà sul Patto Internazionale sui diritti economici, sociali e culturali. Nello specifico si analizzeranno gli Art. 13 e 14 ed in seguito si esaminerà il General Comment No. 13: The Right to Education. Successivamente, verrà presentata la Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Infine, verranno svolte alcune considerazioni in merito alle categorie considerate più fragili, come le persone con disabilità e le donne. Nel terzo capitolo verrà affrontata l’attuazione del diritto all’educazione nel contesto europeo ed in seguito si approfondiranno le procedure applicate da parte di alcuni Stati facenti parte del Consiglio d’Europa per conformarsi alle norme sul diritto all’educazione. Il quarto ed ultimo capitolo sarà dedicato ad un’indagine statistica che è stata sottoposta ad un campione rappresentativo di persone residenti nel territorio italiano, in modo tale da comprendere il grado di consapevolezza della popolazione circa il diritto all’educazione.

L'azione internazionale per il diritto all'istruzione e all'educazione: dalle origini alla sua applicazione nella società contemporanea

CORAGLIA, VALERIA
2021/2022

Abstract

La presente Tesi ha lo scopo di indagare un diritto riconosciuto a livello internazionale, ovvero quello all’Educazione. Nel primo capitolo verrà introdotto il concetto di diritti umani e si analizzerà la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In seguito, verrà presentata la denominata Convenzione contro la discriminazione nell’educazione ed infine si approfondirà l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Il secondo capitolo verterà sul Patto Internazionale sui diritti economici, sociali e culturali. Nello specifico si analizzeranno gli Art. 13 e 14 ed in seguito si esaminerà il General Comment No. 13: The Right to Education. Successivamente, verrà presentata la Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Infine, verranno svolte alcune considerazioni in merito alle categorie considerate più fragili, come le persone con disabilità e le donne. Nel terzo capitolo verrà affrontata l’attuazione del diritto all’educazione nel contesto europeo ed in seguito si approfondiranno le procedure applicate da parte di alcuni Stati facenti parte del Consiglio d’Europa per conformarsi alle norme sul diritto all’educazione. Il quarto ed ultimo capitolo sarà dedicato ad un’indagine statistica che è stata sottoposta ad un campione rappresentativo di persone residenti nel territorio italiano, in modo tale da comprendere il grado di consapevolezza della popolazione circa il diritto all’educazione.
ITA
This dissertation aims at investigating an internationally recognised right, namely the right to Education. In the first chapter, the concept of human rights will be introduced and the Universal Declaration of Human Rights will be analysed. Afterwards, the so-called Convention against Discrimination in Education will be presented and finally the 2030 Agenda for Sustainable Development will be explored. The second chapter will focus on the International Covenant on Economic, Social and Cultural Rights. Specifically, Art. 13 and 14 will be analysed, followed by General Comment No. 13: The Right to Education. Next, the Convention on the Rights of the Child will be presented. Finally, some considerations will be made with regard to the categories considered most vulnerable, such as persons with disabilities and women. In the third chapter, the implementation of the right to education in the European context will be investigated, followed by an in-depth look at the procedures applied by some States, which are part of the Council of Europe, to comply with the right to education standards. The fourth and last chapter will be devoted to a statistical survey that was submitted to a representative sample of people living in Italy, in order to understand the degree of awareness of the population regarding the right to Education.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832960_tesimagistrale_valeriacoraglia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/81172