Questa tesi ha l'obiettivo di fare acquisire agli alunni conoscenze scientifiche e competenze pratiche di manipolazione ed osservazione sistematica, attraverso una didattica laboratoriale ed un metodo scientifico sperimentale. Gli alunni della classe terza A della scuola Primaria "San Domenico Savio" di Torino, mediante una storia di fantasia da me inventata e illustrata, sono stati accompagnati in un percorso di scoperta del suolo. Hanno Indagato la composizione fisica e chimica del terreno: attraverso manipolazioni, esperimenti ed osservazioni. Inoltre hanno potuto osservare e riconoscere le caratteristiche fisiche del suolo; mentre, attraverso un percorso di sperimentazioni sulle piantine, hanno interiorizzato che nel suolo è presente una componente chimica essenziale per la vita dei vegetali. La maggior parte delle attività laboratoriali svolte in questo percorso di tesi, si sono tenute in Didattica a Distanza, causa emergenza sanitaria Covid-19. La tesi si compone di una prima parte teorica e di una seconda incentrata sulla presentazione della sperimentazione del percorso didattico svolto a scuola.
Viaggio nel paese di Naturandia! Un percorso di scoperta del suolo svolto nella scuola Primaria
GRANIERI, AMEDEO
2020/2021
Abstract
Questa tesi ha l'obiettivo di fare acquisire agli alunni conoscenze scientifiche e competenze pratiche di manipolazione ed osservazione sistematica, attraverso una didattica laboratoriale ed un metodo scientifico sperimentale. Gli alunni della classe terza A della scuola Primaria "San Domenico Savio" di Torino, mediante una storia di fantasia da me inventata e illustrata, sono stati accompagnati in un percorso di scoperta del suolo. Hanno Indagato la composizione fisica e chimica del terreno: attraverso manipolazioni, esperimenti ed osservazioni. Inoltre hanno potuto osservare e riconoscere le caratteristiche fisiche del suolo; mentre, attraverso un percorso di sperimentazioni sulle piantine, hanno interiorizzato che nel suolo è presente una componente chimica essenziale per la vita dei vegetali. La maggior parte delle attività laboratoriali svolte in questo percorso di tesi, si sono tenute in Didattica a Distanza, causa emergenza sanitaria Covid-19. La tesi si compone di una prima parte teorica e di una seconda incentrata sulla presentazione della sperimentazione del percorso didattico svolto a scuola.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
265012_tesidilaureadigranieriamedeo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/81051