The thesis has as its object of study the petrographic characterization of 36 slabs of ornamental rocks belonging to the Calenzani and Corbella collection, donated in 2009 to the Regional Museum of Natural Sciences of Turin by the Polytechnic of Turin. The collection, lacking a proper cataloging, has been preserved for a long time in the deposits of the museum; with the intention of a forthcoming reopening, the collection was therefore put in order; the collection, over time, was expanded with the addition of additional plates and samples of different origins. This characterization therefore has the objective of classifying and cataloging both the original pieces and the subsequent additions in order to be able to insert them in a database that can then be consulted both by the scientific staff or by private users for personal interest.

La tesi ha come oggetto di studio la caratterizzazione petrografica di 36 lastre di rocce ornamentali appartenenti alla collezione Calenzani e Corbella, donata nel 2009 al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino da parte del Politecnico di Torino. La collezione, mancante di una vera e propria catalogazione, è stata a lungo conservata nei depositi del museo; con la volontà di una prossima riapertura si è pertanto proceduto a mettere ordine all’interno della raccolta che, con il passare del tempo, è stata ampliata con l’aggiunta di ulteriori lastre e campioni di diversa provenienza. La caratterizzazione di alcuni elementi della collezione ha, perciò, l’obiettivo di classificare e catalogare sia i pezzi originali che le successive aggiunte di modo da poterle inserire in un database che possa poi essere consultato sia dal personale scientifico per la realizzazione di un catalogo o di una mostra, sia da utenti privati per interesse personale. ​

Caratterizzazione petrografica di campioni lapidei appartenenti alla collezione Calenzani-Corbella del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino ​

SPEGIS, ALBERTO
2020/2021

Abstract

La tesi ha come oggetto di studio la caratterizzazione petrografica di 36 lastre di rocce ornamentali appartenenti alla collezione Calenzani e Corbella, donata nel 2009 al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino da parte del Politecnico di Torino. La collezione, mancante di una vera e propria catalogazione, è stata a lungo conservata nei depositi del museo; con la volontà di una prossima riapertura si è pertanto proceduto a mettere ordine all’interno della raccolta che, con il passare del tempo, è stata ampliata con l’aggiunta di ulteriori lastre e campioni di diversa provenienza. La caratterizzazione di alcuni elementi della collezione ha, perciò, l’obiettivo di classificare e catalogare sia i pezzi originali che le successive aggiunte di modo da poterle inserire in un database che possa poi essere consultato sia dal personale scientifico per la realizzazione di un catalogo o di una mostra, sia da utenti privati per interesse personale. ​
ITA
The thesis has as its object of study the petrographic characterization of 36 slabs of ornamental rocks belonging to the Calenzani and Corbella collection, donated in 2009 to the Regional Museum of Natural Sciences of Turin by the Polytechnic of Turin. The collection, lacking a proper cataloging, has been preserved for a long time in the deposits of the museum; with the intention of a forthcoming reopening, the collection was therefore put in order; the collection, over time, was expanded with the addition of additional plates and samples of different origins. This characterization therefore has the objective of classifying and cataloging both the original pieces and the subsequent additions in order to be able to insert them in a database that can then be consulted both by the scientific staff or by private users for personal interest.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
750678_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.92 MB
Formato Adobe PDF
3.92 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/80901