The mysterious death of Roberto Calvi, on 18 June 1982, in London, represented one of the most controversial cases of the so-called "prima Repubblica". The aim of this thesis is to analyze how some Italian and British newspapers, at the time of his death, treated the issue. In particular, there are six newspapers under examination chosen on the basis of their political orientation: «La Stampa», «Corriere della Sera» and «L’Unità». As for the British press, I present the examination of «The Times», «The Guardian» and «The Tablet».

La misteriosa morte di Roberto Calvi, il 18 giugno 1982, a Londra, ha rappresentato uno dei casi più controversi della cosiddetta “prima Repubblica”. Scopo di questa tesi è analizzare come alcuni giornali italiani e britannici, all’epoca della sua morte, hanno trattato la questione. In particolare, sono prese in esame sei testate giornalistiche scelte in base al proprio orientamento politico: «La Stampa», il «Corriere della Sera» e «L’Unità». Per quanto riguarda la stampa britannica sono state prese in esame «The Times», «The Guardian» e «The Tablet», una rivista cattolica.

La vicenda di Roberto Calvi: analisi di un caso controverso attraverso le pagine dei giornali

ARTENI, SABIN
2023/2024

Abstract

La misteriosa morte di Roberto Calvi, il 18 giugno 1982, a Londra, ha rappresentato uno dei casi più controversi della cosiddetta “prima Repubblica”. Scopo di questa tesi è analizzare come alcuni giornali italiani e britannici, all’epoca della sua morte, hanno trattato la questione. In particolare, sono prese in esame sei testate giornalistiche scelte in base al proprio orientamento politico: «La Stampa», il «Corriere della Sera» e «L’Unità». Per quanto riguarda la stampa britannica sono state prese in esame «The Times», «The Guardian» e «The Tablet», una rivista cattolica.
The Roberto Calvi affair: analysis of a controversial case through the pages of newspapers
The mysterious death of Roberto Calvi, on 18 June 1982, in London, represented one of the most controversial cases of the so-called "prima Repubblica". The aim of this thesis is to analyze how some Italian and British newspapers, at the time of his death, treated the issue. In particular, there are six newspapers under examination chosen on the basis of their political orientation: «La Stampa», «Corriere della Sera» and «L’Unità». As for the British press, I present the examination of «The Times», «The Guardian» and «The Tablet».
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi definitiva - Sabin Arteni.pdf

non disponibili

Dimensione 5.15 MB
Formato Adobe PDF
5.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8087