All'interno della presente tesi viene elaborata un'analisi approfondita del romanzo ''Suna no onna'', scritto da Abe Kōbō. La dissertazione, divisa in 4 capitoli, si concentra sugli elementi fondamentali dell'opera, dando priorità in particolar modo all'evoluzione del protagonista, Niki Junpei, prototipo di un individuo alienato e in costante ricerca di un'identità definita, in contrasto con una società che rende ogni suo membro anonimo e privo di scopo. ​

Analisi di ''Suna no onna'' di Abe Kōbō ​

PINO, CHIARA
2021/2022

Abstract

All'interno della presente tesi viene elaborata un'analisi approfondita del romanzo ''Suna no onna'', scritto da Abe Kōbō. La dissertazione, divisa in 4 capitoli, si concentra sugli elementi fondamentali dell'opera, dando priorità in particolar modo all'evoluzione del protagonista, Niki Junpei, prototipo di un individuo alienato e in costante ricerca di un'identità definita, in contrasto con una società che rende ogni suo membro anonimo e privo di scopo. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
899744_tesidilaureachiarapino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 619.3 kB
Formato Adobe PDF
619.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/80866