Il presente elaborato intende fornire una panoramica del lavoro di Liv Ferracchiati, drammaturgo e regista diplomato alla Scuola Civica di Teatro Paolo Grassi di Milano e fondatore della compagnia The Baby Walk. La tesi si compone di due capitoli centrali più uno introduttivo. Nel primo capitolo troviamo l’analisi di cinque testi originali che hanno dato vita ad altrettanti spettacoli rappresentati tra il 2015 e il 2018: tale scelta nasce dalla volontà di concentrare lo sguardo sull’attività di autore teatrale di Ferracchiati, definita da egli stesso come preminente. Il secondo capitolo è un focus dedicato alla Trilogia sull’Identità, un progetto che vede la presenza di tre spettacoli molto diversi tra loro ma legati da una tematica comune: il protagonista di ogni storia è sempre una persona transgender. La conclusione mette in luce l’interessante visione del tema del transgenderismo emersa dal lavoro di ricerca della compagnia.
Liv Ferracchiati, il teatro per raccontare idee: drammaturgie delle identità
MONTICONE, ELEONORA
2020/2021
Abstract
Il presente elaborato intende fornire una panoramica del lavoro di Liv Ferracchiati, drammaturgo e regista diplomato alla Scuola Civica di Teatro Paolo Grassi di Milano e fondatore della compagnia The Baby Walk. La tesi si compone di due capitoli centrali più uno introduttivo. Nel primo capitolo troviamo l’analisi di cinque testi originali che hanno dato vita ad altrettanti spettacoli rappresentati tra il 2015 e il 2018: tale scelta nasce dalla volontà di concentrare lo sguardo sull’attività di autore teatrale di Ferracchiati, definita da egli stesso come preminente. Il secondo capitolo è un focus dedicato alla Trilogia sull’Identità, un progetto che vede la presenza di tre spettacoli molto diversi tra loro ma legati da una tematica comune: il protagonista di ogni storia è sempre una persona transgender. La conclusione mette in luce l’interessante visione del tema del transgenderismo emersa dal lavoro di ricerca della compagnia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833204_tesieleonoramonticone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
655.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
655.94 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/80795