Il presente elaborato intende prendere in considerazione la figura del broker assicurativo e le diverse sfumature che il suo ruolo ha assunto nello spazio e nel tempo per fare chiarezza su questa figura ancora oggi molto discussa. Dopo una breve disamina delle radici storiche e delle caratteristiche tipiche di questa figura, svoltasi attraverso il ricorso ad alcuni manuali, l’elaborato passa ad esaminare le principali normative susseguitesi negli anni, che sono andate a disciplinare e a fare chiarezza sul settore dell’intermediazione assicurativa. Ed è proprio grazie ai numerosi interventi legislativi se oggi le due attività – assicurativa e di intermediazione assicurativa – risultano ben distinte e ciò ha contribuito in parte ad appianare la rivalità tra le due figure professionali in questione. Sebbene almeno su questo aspetto sia stata fatta chiarezza, resta ancora irrisolta la problematica relativa all’inquadramento giuridico della figura del broker assicurativo, esposta attraverso varie tesi che cercano di ricondurre la figura dell’intermediario assicurativo a quella regolata da un contratto tipico.

IL BROKER ASSICURATIVO

MAZZUCCHETTI, ALESSIA
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato intende prendere in considerazione la figura del broker assicurativo e le diverse sfumature che il suo ruolo ha assunto nello spazio e nel tempo per fare chiarezza su questa figura ancora oggi molto discussa. Dopo una breve disamina delle radici storiche e delle caratteristiche tipiche di questa figura, svoltasi attraverso il ricorso ad alcuni manuali, l’elaborato passa ad esaminare le principali normative susseguitesi negli anni, che sono andate a disciplinare e a fare chiarezza sul settore dell’intermediazione assicurativa. Ed è proprio grazie ai numerosi interventi legislativi se oggi le due attività – assicurativa e di intermediazione assicurativa – risultano ben distinte e ciò ha contribuito in parte ad appianare la rivalità tra le due figure professionali in questione. Sebbene almeno su questo aspetto sia stata fatta chiarezza, resta ancora irrisolta la problematica relativa all’inquadramento giuridico della figura del broker assicurativo, esposta attraverso varie tesi che cercano di ricondurre la figura dell’intermediario assicurativo a quella regolata da un contratto tipico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888440_elaboratofinalemazzucchetti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/80693