Le valute digitali delle banche centrali (Central Bank Digital Currencies o CBDC) sono versioni digitali delle valute fiat. Rappresentano un’innovazione in corso di sviluppo in vari paesi del mondo. L’elaborato affronta le tematiche principali che accompagnano l’adozione delle CBDC, soffermandosi sull’analisi dei vantaggi e dei rischi per il sistema monetario e finanziario nazionale e globale, nonché sulle considerazioni riguardanti i paesi emergenti. Vengono esplorate, in particolare, le CBDC della banca centrale delle Bahamas, della National Bank of Cambodia, della Central Bank of Nigeria e della People's Bank of China.
Monete digitali delle banche centrali: analisi dei costi e benefici dell’innovazione
ANIMA, PAOLA
2021/2022
Abstract
Le valute digitali delle banche centrali (Central Bank Digital Currencies o CBDC) sono versioni digitali delle valute fiat. Rappresentano un’innovazione in corso di sviluppo in vari paesi del mondo. L’elaborato affronta le tematiche principali che accompagnano l’adozione delle CBDC, soffermandosi sull’analisi dei vantaggi e dei rischi per il sistema monetario e finanziario nazionale e globale, nonché sulle considerazioni riguardanti i paesi emergenti. Vengono esplorate, in particolare, le CBDC della banca centrale delle Bahamas, della National Bank of Cambodia, della Central Bank of Nigeria e della People's Bank of China.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834421_elaboratopdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
566.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
566.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/80681