Il seguente elaborato ha come focus la trattazione dell’evoluzione della disciplina della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni e la presentazione di una campagna che ha avuto attuazione nell’ultimo ventennio. Inizialmente ci si soffermerà sulla definizione e le tipologie di comunicazione pubblica, anche a livello internazionale. Sarà successivamente approfondito l’aspetto storico e il percorso che ha interessato questa materia, dai primi cenni che possiamo ritrovare a partire dal XVII secolo fino ad arrivare ai giorni nostri. Fondamentale nella trattazione sarà approfondire la cruciale svolta introdotta nella comunicazione pubblica dalla legge 7 giugno 2000, n.150, ultima di un percorso di riforme iniziato nel 1990. Norme che inseriscono in questo contesto nuove differenti figure altamente professionalizzate e il diritto/dovere di comunicare con trasparenza e versatilità delle istituzioni. Ci si soffermerà sui piani di comunicazione e sulle loro caratteristiche, portando come esempio una campagna massiccia e pluriennale come è stata ed è ancora quella della prevenzione dell’AIDS. La nuova concezione di questa materia identifica nella comunicazione “Lo strumento di cambiamento” nelle mani della Pubblica Amministrazione.
Comunicazione pubblica e media
FADDA, MASSIMILIANO
2020/2021
Abstract
Il seguente elaborato ha come focus la trattazione dell’evoluzione della disciplina della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni e la presentazione di una campagna che ha avuto attuazione nell’ultimo ventennio. Inizialmente ci si soffermerà sulla definizione e le tipologie di comunicazione pubblica, anche a livello internazionale. Sarà successivamente approfondito l’aspetto storico e il percorso che ha interessato questa materia, dai primi cenni che possiamo ritrovare a partire dal XVII secolo fino ad arrivare ai giorni nostri. Fondamentale nella trattazione sarà approfondire la cruciale svolta introdotta nella comunicazione pubblica dalla legge 7 giugno 2000, n.150, ultima di un percorso di riforme iniziato nel 1990. Norme che inseriscono in questo contesto nuove differenti figure altamente professionalizzate e il diritto/dovere di comunicare con trasparenza e versatilità delle istituzioni. Ci si soffermerà sui piani di comunicazione e sulle loro caratteristiche, portando come esempio una campagna massiccia e pluriennale come è stata ed è ancora quella della prevenzione dell’AIDS. La nuova concezione di questa materia identifica nella comunicazione “Lo strumento di cambiamento” nelle mani della Pubblica Amministrazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
201347_tesitriennalefadda.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/80650