La presente dissertazione si propone, attraverso l'analisi di Iliade, Eneide, Orlando Furioso, Gerusalemme Liberata e Paradise Lost, di analizzare lo sviluppo del genere epico, cercando di individuare tra i diversi poemi presi in esame gli elementi di continuità e di novità, con particolare attenzione al personaggio dell'eroe e all'incontro, o scontro, con il destino.

Metamorfosi dell'epica: eroi e destino

STAITI SELLITTO, SARA
2020/2021

Abstract

La presente dissertazione si propone, attraverso l'analisi di Iliade, Eneide, Orlando Furioso, Gerusalemme Liberata e Paradise Lost, di analizzare lo sviluppo del genere epico, cercando di individuare tra i diversi poemi presi in esame gli elementi di continuità e di novità, con particolare attenzione al personaggio dell'eroe e all'incontro, o scontro, con il destino.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888569_metamorfosidellepica.eroiedestino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.52 MB
Formato Adobe PDF
1.52 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/80551