The coprological examination is a diagnostic method aimed at assessing faeces appearance and quali-quantitative composition. In veterinary practice, these collateral tests support the direct detection of endoparasites in companion and farm animals. The demand of efficacy, accuracy, and robustness in diagnosis is crucial to prevent infections from worsening, their spread, and, eventually, species jumping (i. e. zoonoses). The following project, therefore, is aimed at investigating the techniques in use for the diagnosis of parasitosis, inspired by the experience gained during the curricular internship on dogs and cats. The discussion includes enrichment coprological methods (sedimentation and Baermann method), McMaster, FLOTAC, and many others for Nematodes, Platyhelminthes, and Protozoa. The reviewed studies range from big and small ruminants, horses, pigs to poultry and pets. Finally, based on literature research results, positive and negative aspects of coprological techniques used in the diagnosis of endoparasites are highlighted.

L’esame coprologico è un metodo diagnostico volto a valutare l’aspetto e la composizione quali-quantitativa delle feci. Nella pratica veterinaria, questi esami collaterali sostengono la ricerca diretta di parassiti negli animali da compagnia e allevamento. La richiesta di sensibilità, accuratezza ed efficacia in diagnosi è cruciale per evitare l’aggravarsi dell’infezione, la loro diffusione e, eventualmente, il salto di specie (ad es. zoonosi). Il seguente elaborato, pertanto, è volto all’approfondimento delle tecniche in uso per la diagnosi di parassitosi, ispirato dall’esperienza maturata in tirocinio sul cane e gatto. La trattazione include metodi di arricchimento coprologico (sedimentazione, metodo di Baermann), McMaster, FLOTAC e molte altre per la ricerca di Nematodi, Platelminti e Protozoi. Gli studi revisionati comprendono grossi e piccoli ruminanti, equini, suini, avicoli e animali da compagnia. Infine, dai risultati ottenuti dalla ricerca bibliografica, si evidenziano gli aspetti positivi e negativi delle tecniche coprologiche utilizzate nella diagnosi di endoparassiti.

Metodi coprologici nella diagnosi delle infezioni da endoparassiti

GAETA, SONIA
2020/2021

Abstract

L’esame coprologico è un metodo diagnostico volto a valutare l’aspetto e la composizione quali-quantitativa delle feci. Nella pratica veterinaria, questi esami collaterali sostengono la ricerca diretta di parassiti negli animali da compagnia e allevamento. La richiesta di sensibilità, accuratezza ed efficacia in diagnosi è cruciale per evitare l’aggravarsi dell’infezione, la loro diffusione e, eventualmente, il salto di specie (ad es. zoonosi). Il seguente elaborato, pertanto, è volto all’approfondimento delle tecniche in uso per la diagnosi di parassitosi, ispirato dall’esperienza maturata in tirocinio sul cane e gatto. La trattazione include metodi di arricchimento coprologico (sedimentazione, metodo di Baermann), McMaster, FLOTAC e molte altre per la ricerca di Nematodi, Platelminti e Protozoi. Gli studi revisionati comprendono grossi e piccoli ruminanti, equini, suini, avicoli e animali da compagnia. Infine, dai risultati ottenuti dalla ricerca bibliografica, si evidenziano gli aspetti positivi e negativi delle tecniche coprologiche utilizzate nella diagnosi di endoparassiti.
ITA
The coprological examination is a diagnostic method aimed at assessing faeces appearance and quali-quantitative composition. In veterinary practice, these collateral tests support the direct detection of endoparasites in companion and farm animals. The demand of efficacy, accuracy, and robustness in diagnosis is crucial to prevent infections from worsening, their spread, and, eventually, species jumping (i. e. zoonoses). The following project, therefore, is aimed at investigating the techniques in use for the diagnosis of parasitosis, inspired by the experience gained during the curricular internship on dogs and cats. The discussion includes enrichment coprological methods (sedimentation and Baermann method), McMaster, FLOTAC, and many others for Nematodes, Platyhelminthes, and Protozoa. The reviewed studies range from big and small ruminants, horses, pigs to poultry and pets. Finally, based on literature research results, positive and negative aspects of coprological techniques used in the diagnosis of endoparasites are highlighted.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859848_tesidilaurea-gaetasonia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/80455