The desire to understand the dynamics associated with the world of health and safety in diverse and particular working environments has led me to choose biological risk assessment in microbiology laboratories as the topic of this thesis. The assessment of biological risk and its application within the specialist laboratory of the North West quadrant of ARPA Piemonte (Grugliasco) will be the topic of this paper. This evaluation will be articulated on two fronts: on the one hand, the evaluation of biological risk in its entirety taking into account the activities carried out by the laboratory and their impact on the health and safety of the worker; on the other hand, the evaluation of biological risk related to Covid–19 and its assessment. Specifically, the paper will report and analyze the risk assessment carried out by the specialized laboratory of ARPA Piemonte starting from the examination of the method of approach and procedures at theoretical level to get to the analysis of their application in practice. The analysis of the risk related to Covid–19 will be carried out through the comparison of the data obtained, applying the same method, at the beginning of the pandemic and at the end of 2021. The prevention technician, in this context, has a fundamental role since it is the one who participates in the implementation of risk assessment in order to ensure the health and safety of workers and also performs a control function for the maintenance of health conditions.

La voglia di capire le dinamiche associate al mondo della salute e della sicurezza in ambienti lavorativi diversificati e particolari mi ha condotta a scegliere la valutazione del rischio biologico nei laboratori di microbiologia come argomento della tesi. La valutazione del rischio biologico e della sua applicazione all’interno del laboratorio specialistico del quadrante Nord Ovest di ARPA Piemonte (Grugliasco) sarà l’argomento trattato in questo elaborato. Tale valutazione si articolerà su due fronti: da una parte la valutazione del rischio biologico nella sua interezza tenendo presenti le attività svolte dal laboratorio e del loro impatto sulla salute e sulla sicurezza del lavoratore; dall’altra la valutazione del rischio biologico correlato al Covid–19 ed una sua valutazione. Nello specifico l’elaborato riporterà e analizzerà la valutazione del rischio effettuata dal laboratorio specialistico di ARPA Piemonte partendo dall’esame del metodo di approccio e delle procedure a livello teorico per arrivare all’analisi della loro applicazione nella pratica. L’analisi del rischio legato al Covid–19 sarà effettuata attraverso la comparazione dei dati ottenuti, applicando lo stesso metodo, all’inizio della pandemia e alla fine del 2021. Il tecnico della prevenzione, in questo contesto, ha un ruolo fondamentale poiché è colui che partecipa alla realizzazione della valutazione del rischio al fine di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e svolge, inoltre, una funzione di controllo per il mantenimento delle condizioni di salute.

Applicazione della valutazione del rischio biologico in un laboratorio di microbiologia ambientale

CAGLIOTI, MARTA
2020/2021

Abstract

La voglia di capire le dinamiche associate al mondo della salute e della sicurezza in ambienti lavorativi diversificati e particolari mi ha condotta a scegliere la valutazione del rischio biologico nei laboratori di microbiologia come argomento della tesi. La valutazione del rischio biologico e della sua applicazione all’interno del laboratorio specialistico del quadrante Nord Ovest di ARPA Piemonte (Grugliasco) sarà l’argomento trattato in questo elaborato. Tale valutazione si articolerà su due fronti: da una parte la valutazione del rischio biologico nella sua interezza tenendo presenti le attività svolte dal laboratorio e del loro impatto sulla salute e sulla sicurezza del lavoratore; dall’altra la valutazione del rischio biologico correlato al Covid–19 ed una sua valutazione. Nello specifico l’elaborato riporterà e analizzerà la valutazione del rischio effettuata dal laboratorio specialistico di ARPA Piemonte partendo dall’esame del metodo di approccio e delle procedure a livello teorico per arrivare all’analisi della loro applicazione nella pratica. L’analisi del rischio legato al Covid–19 sarà effettuata attraverso la comparazione dei dati ottenuti, applicando lo stesso metodo, all’inizio della pandemia e alla fine del 2021. Il tecnico della prevenzione, in questo contesto, ha un ruolo fondamentale poiché è colui che partecipa alla realizzazione della valutazione del rischio al fine di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e svolge, inoltre, una funzione di controllo per il mantenimento delle condizioni di salute.
ITA
The desire to understand the dynamics associated with the world of health and safety in diverse and particular working environments has led me to choose biological risk assessment in microbiology laboratories as the topic of this thesis. The assessment of biological risk and its application within the specialist laboratory of the North West quadrant of ARPA Piemonte (Grugliasco) will be the topic of this paper. This evaluation will be articulated on two fronts: on the one hand, the evaluation of biological risk in its entirety taking into account the activities carried out by the laboratory and their impact on the health and safety of the worker; on the other hand, the evaluation of biological risk related to Covid–19 and its assessment. Specifically, the paper will report and analyze the risk assessment carried out by the specialized laboratory of ARPA Piemonte starting from the examination of the method of approach and procedures at theoretical level to get to the analysis of their application in practice. The analysis of the risk related to Covid–19 will be carried out through the comparison of the data obtained, applying the same method, at the beginning of the pandemic and at the end of 2021. The prevention technician, in this context, has a fundamental role since it is the one who participates in the implementation of risk assessment in order to ensure the health and safety of workers and also performs a control function for the maintenance of health conditions.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872938_elaborato-caglioti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/80157