La presente tesi sperimentale presenta un percorso di ricerca con gli insegnanti di una scuola secondaria superiore, basato sull’analisi delle pratiche di insegnamento e sulla loro trasformazione con la didattica a distanza. In particolare, si sono indagati le diverse metodologie didattiche e strumenti digitali utilizzati per garantire il coinvolgimento degli studenti in una situazione virtualizzata. Successivamente, il focus della ricerca si è spostato sul concetto di compito inteso come artefatto strumentale il quale ha rappresentato sia lo spazio per la mobilitazione delle competenze da parte dell’alunno sia per lo spazio per osservare tale mobilitazione da parte dei docenti, dimostrandosi uno strumento che garantisce una positiva relazione educativa basata sull’interazione e scambi tra alunno e docente e che compensa la non presenza fisica.

Didattica connessa:strategie e strumenti per coinvolgere gli studenti nella scuola secondaria superiore

DE ROSA, GIADA
2020/2021

Abstract

La presente tesi sperimentale presenta un percorso di ricerca con gli insegnanti di una scuola secondaria superiore, basato sull’analisi delle pratiche di insegnamento e sulla loro trasformazione con la didattica a distanza. In particolare, si sono indagati le diverse metodologie didattiche e strumenti digitali utilizzati per garantire il coinvolgimento degli studenti in una situazione virtualizzata. Successivamente, il focus della ricerca si è spostato sul concetto di compito inteso come artefatto strumentale il quale ha rappresentato sia lo spazio per la mobilitazione delle competenze da parte dell’alunno sia per lo spazio per osservare tale mobilitazione da parte dei docenti, dimostrandosi uno strumento che garantisce una positiva relazione educativa basata sull’interazione e scambi tra alunno e docente e che compensa la non presenza fisica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841965_tesi_derosa_giada.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.09 MB
Formato Adobe PDF
12.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79978