This thesis concerns the Korean Autonomous Prefecture of Yanbian to the bilingual education system, the role of tourism in revitalization, and the prefecture's industrial and commercial development. In the first chapter, the evolution of the bilingual education system since the founding of the People's Republic of China (PRC) will be traced. It will be shown how that system has problems in implementation, as it is characterized by issues such as reduced numbers of chaoxian (朝鲜) students, changes in teaching texts to the disadvantage of the Korean language, and a shortage of qualified teachers. The second chapter will explore the role of tourism in the revitalization of the prefecture, focusing on ethnic tourism and red tourism. Yanbian is a region with limited agricultural resources, the promotion of tourism is crucial to alleviating poverty and sustaining the area's economy. The third chapter provides a reconstruction of industrial and commercial development in the prefecture, outlining the PRC's applied remedial measures, the inertia of local industry, and the difficult applications of projects in international settings.

La tesi tratta la Prefettura autonoma coreana di Yanbian, relativamente al sistema di istruzione bilingue, al ruolo del turismo nella rivitalizzazione e allo sviluppo industriale e commerciale della prefettura. Nel primo capitolo si ripercorre l’evoluzione del sistema di istruzione bilingue a partire dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese (RPC).Verrà mostrato come tale sistema abbia problemi di realizzazione, in quanto caratterizzato da problematiche quali la riduzione del numero di studenti chaoxian (朝鲜), le modifiche dei testi di insegnamento a scapito della lingua coreana e la carenza di insegnanti qualificati. Nel secondo capitolo verrà analizzato il ruolo del turismo nella rivitalizzazione della prefettura, facendo particolare riferimento al turismo etnico e al turismo rosso. Essendo Yanbian una regione caratterizzata da risorse agricole limitate, la promozione del turismo è fondamentale per alleviare la povertà e sostenere l’economia dell’area. Infine, nel terzo capitolo, si ha una ricostruzione dello sviluppo industriale e commerciale nella prefettura, delineando le misure risolutive applicate della RPC, l’inerzia dell’industria locale e le difficili applicazioni dei progetti in ambito internazionale.

Prefettura coreana di Yanbian: un modello imperfetto di sviluppo autonomo nella Repubblica Popolare Cinese

MICHELI, ELISABETTA
2023/2024

Abstract

La tesi tratta la Prefettura autonoma coreana di Yanbian, relativamente al sistema di istruzione bilingue, al ruolo del turismo nella rivitalizzazione e allo sviluppo industriale e commerciale della prefettura. Nel primo capitolo si ripercorre l’evoluzione del sistema di istruzione bilingue a partire dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese (RPC).Verrà mostrato come tale sistema abbia problemi di realizzazione, in quanto caratterizzato da problematiche quali la riduzione del numero di studenti chaoxian (朝鲜), le modifiche dei testi di insegnamento a scapito della lingua coreana e la carenza di insegnanti qualificati. Nel secondo capitolo verrà analizzato il ruolo del turismo nella rivitalizzazione della prefettura, facendo particolare riferimento al turismo etnico e al turismo rosso. Essendo Yanbian una regione caratterizzata da risorse agricole limitate, la promozione del turismo è fondamentale per alleviare la povertà e sostenere l’economia dell’area. Infine, nel terzo capitolo, si ha una ricostruzione dello sviluppo industriale e commerciale nella prefettura, delineando le misure risolutive applicate della RPC, l’inerzia dell’industria locale e le difficili applicazioni dei progetti in ambito internazionale.
Yanbian Korean Prefecture: an imperfect model of autonomous development in the People's Republic of China
This thesis concerns the Korean Autonomous Prefecture of Yanbian to the bilingual education system, the role of tourism in revitalization, and the prefecture's industrial and commercial development. In the first chapter, the evolution of the bilingual education system since the founding of the People's Republic of China (PRC) will be traced. It will be shown how that system has problems in implementation, as it is characterized by issues such as reduced numbers of chaoxian (朝鲜) students, changes in teaching texts to the disadvantage of the Korean language, and a shortage of qualified teachers. The second chapter will explore the role of tourism in the revitalization of the prefecture, focusing on ethnic tourism and red tourism. Yanbian is a region with limited agricultural resources, the promotion of tourism is crucial to alleviating poverty and sustaining the area's economy. The third chapter provides a reconstruction of industrial and commercial development in the prefecture, outlining the PRC's applied remedial measures, the inertia of local industry, and the difficult applications of projects in international settings.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Micheli Elisabetta - Matricola 1029400 (15-10-2024).zip

non disponibili

Dimensione 5.37 MB
Formato Unknown
5.37 MB Unknown

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7990