The paper aims to discuss and demonstrate how Internet memes constitute an actual language capable of interfacing with and spreading among every communication area. The first three chapters take an in-depth look at what an Internet meme is, which features it has and how it can spread through the Web (even managing to escape from it). The fourth chapter examines what genres of Internet memes can be detected by showing and analysing a series of different categorizations. The fifth chapter is a deep dive into several areas where the Internet meme is built, modified and spread (music, business communication, politics, warfare and art). The sixth chapter addresses an archeological investigation of the Internet meme to demonstrate how this type of text isn’t unique to the present day. Considering the above observations and analysis, the seventh chapter attributes such a widespread diffusion to the Internet meme that it suggest shedding a light on their occurrences and promoting the development of a semiotics of the Web that can focus on them and on the even wider area of the Internet phenomena.

La seguente tesi vuole discutere e dimostrare quanto quello degli Internet meme sia un vero e proprio linguaggio capace di interfacciarsi con ogni ambito della comunicazione. I primi tre capitoli si concentrano nello spiegare cosa un Internet meme sia, quali caratteristiche possiede e come riesca a diffondersi nel tessuto del Web (riuscendo anche ad evaderne). Il quarto capitolo si interroga su quali generi esistano di Internet meme mostrando e analizzando una serie di categorizzazioni differenti. Il quinto capitolo è un tuffo all’interno di vari spazi in cui l’Internet meme emerge, si costruisce, si modifica e viene diffuso (musica, comunicazione aziendale, politica, guerra e arte). Il sesto capitolo si concentra in un’indagine archeologica dell’Internet meme per dimostrare quanto questo tipo di testi non siano appannaggio della stretta contemporaneità. Alla luce di quanto osservato ed analizzato, il settimo capitolo riconosce all’Internet meme una diffusione tanto ampia da suggerire massima attenzione per questo linguaggio e lo sviluppo di una semiotica del Web che possa concentrarsi su di esso e sull’ancora più ampio bacino dei fenomeni di Internet.

Universo Espanso Memetico - Archeologia e topografia dell'Internet meme

GIARGIA, MICHAEL
2023/2024

Abstract

La seguente tesi vuole discutere e dimostrare quanto quello degli Internet meme sia un vero e proprio linguaggio capace di interfacciarsi con ogni ambito della comunicazione. I primi tre capitoli si concentrano nello spiegare cosa un Internet meme sia, quali caratteristiche possiede e come riesca a diffondersi nel tessuto del Web (riuscendo anche ad evaderne). Il quarto capitolo si interroga su quali generi esistano di Internet meme mostrando e analizzando una serie di categorizzazioni differenti. Il quinto capitolo è un tuffo all’interno di vari spazi in cui l’Internet meme emerge, si costruisce, si modifica e viene diffuso (musica, comunicazione aziendale, politica, guerra e arte). Il sesto capitolo si concentra in un’indagine archeologica dell’Internet meme per dimostrare quanto questo tipo di testi non siano appannaggio della stretta contemporaneità. Alla luce di quanto osservato ed analizzato, il settimo capitolo riconosce all’Internet meme una diffusione tanto ampia da suggerire massima attenzione per questo linguaggio e lo sviluppo di una semiotica del Web che possa concentrarsi su di esso e sull’ancora più ampio bacino dei fenomeni di Internet.
Meme Expanded Universe – Archeology and Topografy of the Internet meme
The paper aims to discuss and demonstrate how Internet memes constitute an actual language capable of interfacing with and spreading among every communication area. The first three chapters take an in-depth look at what an Internet meme is, which features it has and how it can spread through the Web (even managing to escape from it). The fourth chapter examines what genres of Internet memes can be detected by showing and analysing a series of different categorizations. The fifth chapter is a deep dive into several areas where the Internet meme is built, modified and spread (music, business communication, politics, warfare and art). The sixth chapter addresses an archeological investigation of the Internet meme to demonstrate how this type of text isn’t unique to the present day. Considering the above observations and analysis, the seventh chapter attributes such a widespread diffusion to the Internet meme that it suggest shedding a light on their occurrences and promoting the development of a semiotics of the Web that can focus on them and on the even wider area of the Internet phenomena.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Michael Giargia - Universo Espanso Memetico - Archeologia e topografia dell'Internet meme.pdf

non disponibili

Dimensione 7.15 MB
Formato Adobe PDF
7.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7987