All'interno del manoscritto si può osservare un'attenta riflessione mirata a far emergere gli innovativi modelli di business attuati nel non profit, introdotti da una classificazione che vede coinvolta le varie tipologie di aziende operanti nell'economia del Paese. Una particolare attenzione è rivolta proprio al terzo settore, analizzato sotto vari aspetti, volta a far prendere conoscenza di come questa categoria contribuisca all'equilibrio necessario attraverso i propri mezzi. Da qui, il caso Slow Food, associazione fondata da Carlo Petrini a Bra nel 1986, che mira al benessere riguardo il cibo, "buono, pulito e giusto". Una spiegazione di come essi diffondano questo messaggio, anche servendosi di manifestazioni come quella di Cheese, segue l'introduzione dell'ente. Il commento finale verte principalmente sull'analisi di come non sia necessario avere fini lucrativi per competere ed essere rilevante nell'economia italiana.
Modelli di business innovativi per il terzo settore: il caso Slow Food.
DE ROSE, ALEXANDRA
2021/2022
Abstract
All'interno del manoscritto si può osservare un'attenta riflessione mirata a far emergere gli innovativi modelli di business attuati nel non profit, introdotti da una classificazione che vede coinvolta le varie tipologie di aziende operanti nell'economia del Paese. Una particolare attenzione è rivolta proprio al terzo settore, analizzato sotto vari aspetti, volta a far prendere conoscenza di come questa categoria contribuisca all'equilibrio necessario attraverso i propri mezzi. Da qui, il caso Slow Food, associazione fondata da Carlo Petrini a Bra nel 1986, che mira al benessere riguardo il cibo, "buono, pulito e giusto". Una spiegazione di come essi diffondano questo messaggio, anche servendosi di manifestazioni come quella di Cheese, segue l'introduzione dell'ente. Il commento finale verte principalmente sull'analisi di come non sia necessario avere fini lucrativi per competere ed essere rilevante nell'economia italiana. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
924803_derosealexandratesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
923.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
923.25 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/79837