Nei prossimi capitoli si andrà ad analizzare quelle che sono le Sanzioni e le Riparazioni in senso stretto soffermandosi in particolare sull’effetto molto simile che hanno avuto all’interno dell’economia russa e tedesca, soprattutto dal lato dell’inflazione e della svalutazione della valuta nazionale. Infine si cercherà di approfondire la relazione tra queste e l’economia italiana, esaminando gli effetti che hanno avuto sul Pil e quelle che sono state e che sono tutt’ora le reazioni del Governo italiano.
Confronto tra Sanzioni verso la Russia e "Riparazioni" tedesche del primo dopoguerra, con conseguenze sull'economia italiana
PASERO, NICOLÒ
2021/2022
Abstract
Nei prossimi capitoli si andrà ad analizzare quelle che sono le Sanzioni e le Riparazioni in senso stretto soffermandosi in particolare sull’effetto molto simile che hanno avuto all’interno dell’economia russa e tedesca, soprattutto dal lato dell’inflazione e della svalutazione della valuta nazionale. Infine si cercherà di approfondire la relazione tra queste e l’economia italiana, esaminando gli effetti che hanno avuto sul Pil e quelle che sono state e che sono tutt’ora le reazioni del Governo italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
935022_tesipubliceconomics.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
605.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
605.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/79834