This thesis paper begins with a general overview, designed to frame at European and especially Italian level the numbers involved in the replacement at the top. Then the profiles of the founder and the heir are outlined, to frame the main differences that lead to a dissonance of visions and ways of managing the two protagonists, then analyzing the potential developments of dialogue and comparison. The advantages and the criticalities of this co-existence are listed. In a second moment, evidenced the centrality and the urgency of a careful planning of this passage, the tools of the organizational behaviour that have been considered of greater usefulness for being able to face and to conclude with success such situation are deepened. The last chapter gives the theoretical explanation in a practical case. The company chosen is Parizia srl, a strictly family-run company that is currently experiencing this delicate moment.

E’ risaputo che le aziende superano difficilmente il passaggio generazionale. La maggior parte lo affronta come un semplice processo naturale, senza una doverosa preparazione e pianificazione. Le complessità aumentano nelle imprese familiari, considerate le ulteriori difficoltà legate al sovrapporsi della sfera relazionale ed emotiva con quella lavorativa. Il presente elaborato di tesi inizia con una panoramica generale, atta a inquadrare a livello europeo e soprattutto italiano i numeri coinvolti nel ricambio ai vertici. Successivamente si delineano i profili del fondatore e dell’erede, per inquadrare le principali differenze che conducono a una dissonanza di visioni e modalità di gestione, analizzando poi le criticità e potenzialità di dialogo e confronto. In un secondo momento, evidenziata la centralità e l’urgenza di un’attenta pianificazione di questo passaggio, si approfondiscono gli strumenti del comportamento organizzativo che si sono ritenuti di maggior utilità per poter affrontare e concludere con successo tale situazione. L’ultimo capitolo riporta quanto esplicitato a livello teorico in un caso pratico. La realtà aziendale scelta è la Parizia srl, impresa a conduzione strettamente familiare che attualmente sta vivendo questo momento tanto delicato.

Passaggio generazionale di successo: strumenti del comportamento organizzativo a sostegno

PARIZIA, FRANCESCA
2021/2022

Abstract

E’ risaputo che le aziende superano difficilmente il passaggio generazionale. La maggior parte lo affronta come un semplice processo naturale, senza una doverosa preparazione e pianificazione. Le complessità aumentano nelle imprese familiari, considerate le ulteriori difficoltà legate al sovrapporsi della sfera relazionale ed emotiva con quella lavorativa. Il presente elaborato di tesi inizia con una panoramica generale, atta a inquadrare a livello europeo e soprattutto italiano i numeri coinvolti nel ricambio ai vertici. Successivamente si delineano i profili del fondatore e dell’erede, per inquadrare le principali differenze che conducono a una dissonanza di visioni e modalità di gestione, analizzando poi le criticità e potenzialità di dialogo e confronto. In un secondo momento, evidenziata la centralità e l’urgenza di un’attenta pianificazione di questo passaggio, si approfondiscono gli strumenti del comportamento organizzativo che si sono ritenuti di maggior utilità per poter affrontare e concludere con successo tale situazione. L’ultimo capitolo riporta quanto esplicitato a livello teorico in un caso pratico. La realtà aziendale scelta è la Parizia srl, impresa a conduzione strettamente familiare che attualmente sta vivendo questo momento tanto delicato.
ITA
This thesis paper begins with a general overview, designed to frame at European and especially Italian level the numbers involved in the replacement at the top. Then the profiles of the founder and the heir are outlined, to frame the main differences that lead to a dissonance of visions and ways of managing the two protagonists, then analyzing the potential developments of dialogue and comparison. The advantages and the criticalities of this co-existence are listed. In a second moment, evidenced the centrality and the urgency of a careful planning of this passage, the tools of the organizational behaviour that have been considered of greater usefulness for being able to face and to conclude with success such situation are deepened. The last chapter gives the theoretical explanation in a practical case. The company chosen is Parizia srl, a strictly family-run company that is currently experiencing this delicate moment.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871105_tesipariziacorretta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79823