Il conflitto interno in Colombia è stata una questione critica e rilevante che ha segnato il paese per più di sei decenni, riflettendo le costanti minacce contro la popolazione civile, le organizzazioni statali e le forze militari, che hanno affrontato grandi sfide nel quadro della sicurezza e della difesa nazionale. È qui che l'intelligence strategica, militare e operativa ha un'influenza rilevante sullo sviluppo delle diverse operazioni militari che sono state condotte con successo contro i diversi gruppi di guerriglia, in particolare le Forze Armate Rivoluzionarie dell'Esercito Popolare (FARC-EP) e l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN). Anche se ci sono vari attori e fattori che influenzano il conflitto armato nazionale, analizzeremo i gruppi più rilevanti e quelli che hanno segnato la storia del paese. Questi gruppi hanno dominato aree specifiche del paese in cui sono intervenuti attori come movimenti politici tradizionali, gruppi armati organizzati, gruppi paramilitari e narcotrafficanti, il che ha portato a un divario che ha avuto un'influenza negativa su gran parte della popolazione colombiana. Questo è diventato una catena complessa da mitigare, che ha generato la necessità di attuare meccanismi efficaci per minimizzare gli impatti generati dai diversi attori del conflitto, che colpiscono direttamente la popolazione in diverse parti del paese. Le forze militari stanno affrontando sfide sempre più grandi nella difesa e nella sicurezza nazionale, il che ha significato che si sono dovuti fare cambiamenti drastici in relazione a nuovi concetti, dottrina, esecuzione e sviluppo di un esercito multi-missione. Questo ha permesso un ripensamento di molte delle teorie militari riguardanti l'esecuzione di strategie accompagnate dallo sviluppo dell'intelligence tattica, operativa e strategica. Questo ha portato a una rivoluzione e trasformazione militare con un approccio di combattimento più strategico e intelligente, con il risultato di operazioni militari di successo quando si affronta la sfida di combattere il traffico di droga e altri fattori che influenzano il conflitto armato che la Colombia sta vivendo da decenni, anche se la logica del conflitto sembra essere quella di base e immutabile. Oltre al fatto che le operazioni militari sono state accompagnate dall'intelligenza strategica, tattica e operativa, è anche necessario capire durante lo sviluppo della ricerca, ciò che hanno fatto alcuni teorici come Clausewitz, Sun Su, Sherman Kent, che dal loro apprendimento o per osservazione o per esperienza sul campo di battaglia, hanno sviluppato concetti pratici e applicabili di intelligenza strategica nelle operazioni militari del XXI secolo, dall'esecuzione di strategie, definizione di ruoli e applicazione di diversi strumenti che hanno permesso loro di avere la vittoria nella maggior parte delle battaglie. Attualmente, le forze militari della Colombia stanno dimostrando successi nel combattimento e nelle operazioni, dimostrando la loro capacità di fermare le offensive delle FARC. l'Operazione Jaque è l'esempio per eccellenza di come una modernizzazione di successo all'interno dell'esercito colombiano ha ottenuto un effetto politico-strategico, poiché ha soddisfatto accuratamente tutte le fasi della missione proposta: concezione, pianificazione ed esecuzione. Dalla categoria del modello sociale di guerra, le diverse posizioni del governo al potere, così come la securizzazione delle diverse questioni, influenzano e fanno cambiare anche la dottrina delle forze militari. Per esempio, il cambiamento dalla Sicurezza Democratica all'idea di Prosperità Democratica, o il passaggio dalla cosiddetta guerra alla droga alla guerra al terrorismo

IL SUPPORTO DELL'INTELLIGENCE NEL CONTRASTO AL NARCOTRAFFICO IN COLOMBIA

HERNANDEZ RESTREPO, NIKOLAS PASTOR
2021/2022

Abstract

Il conflitto interno in Colombia è stata una questione critica e rilevante che ha segnato il paese per più di sei decenni, riflettendo le costanti minacce contro la popolazione civile, le organizzazioni statali e le forze militari, che hanno affrontato grandi sfide nel quadro della sicurezza e della difesa nazionale. È qui che l'intelligence strategica, militare e operativa ha un'influenza rilevante sullo sviluppo delle diverse operazioni militari che sono state condotte con successo contro i diversi gruppi di guerriglia, in particolare le Forze Armate Rivoluzionarie dell'Esercito Popolare (FARC-EP) e l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN). Anche se ci sono vari attori e fattori che influenzano il conflitto armato nazionale, analizzeremo i gruppi più rilevanti e quelli che hanno segnato la storia del paese. Questi gruppi hanno dominato aree specifiche del paese in cui sono intervenuti attori come movimenti politici tradizionali, gruppi armati organizzati, gruppi paramilitari e narcotrafficanti, il che ha portato a un divario che ha avuto un'influenza negativa su gran parte della popolazione colombiana. Questo è diventato una catena complessa da mitigare, che ha generato la necessità di attuare meccanismi efficaci per minimizzare gli impatti generati dai diversi attori del conflitto, che colpiscono direttamente la popolazione in diverse parti del paese. Le forze militari stanno affrontando sfide sempre più grandi nella difesa e nella sicurezza nazionale, il che ha significato che si sono dovuti fare cambiamenti drastici in relazione a nuovi concetti, dottrina, esecuzione e sviluppo di un esercito multi-missione. Questo ha permesso un ripensamento di molte delle teorie militari riguardanti l'esecuzione di strategie accompagnate dallo sviluppo dell'intelligence tattica, operativa e strategica. Questo ha portato a una rivoluzione e trasformazione militare con un approccio di combattimento più strategico e intelligente, con il risultato di operazioni militari di successo quando si affronta la sfida di combattere il traffico di droga e altri fattori che influenzano il conflitto armato che la Colombia sta vivendo da decenni, anche se la logica del conflitto sembra essere quella di base e immutabile. Oltre al fatto che le operazioni militari sono state accompagnate dall'intelligenza strategica, tattica e operativa, è anche necessario capire durante lo sviluppo della ricerca, ciò che hanno fatto alcuni teorici come Clausewitz, Sun Su, Sherman Kent, che dal loro apprendimento o per osservazione o per esperienza sul campo di battaglia, hanno sviluppato concetti pratici e applicabili di intelligenza strategica nelle operazioni militari del XXI secolo, dall'esecuzione di strategie, definizione di ruoli e applicazione di diversi strumenti che hanno permesso loro di avere la vittoria nella maggior parte delle battaglie. Attualmente, le forze militari della Colombia stanno dimostrando successi nel combattimento e nelle operazioni, dimostrando la loro capacità di fermare le offensive delle FARC. l'Operazione Jaque è l'esempio per eccellenza di come una modernizzazione di successo all'interno dell'esercito colombiano ha ottenuto un effetto politico-strategico, poiché ha soddisfatto accuratamente tutte le fasi della missione proposta: concezione, pianificazione ed esecuzione. Dalla categoria del modello sociale di guerra, le diverse posizioni del governo al potere, così come la securizzazione delle diverse questioni, influenzano e fanno cambiare anche la dottrina delle forze militari. Per esempio, il cambiamento dalla Sicurezza Democratica all'idea di Prosperità Democratica, o il passaggio dalla cosiddetta guerra alla droga alla guerra al terrorismo
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1039018_s.tenf.rnnikolashernandez.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 710.23 kB
Formato Adobe PDF
710.23 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79737